CFMoto 750SR-S: la nuova sportiva cinese che sfida i pregiudizi
CFMoto 750SR-S sfida le rivali con 111 CV, ciclistica raffinata, tecnologia all'avanguardia e dettagli aerodinamici. Tutte le info tecniche.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282658-scaled.jpg)
Nel mondo delle sportive di media cilindrata, un nuovo protagonista si affaccia con prepotenza e ambizione: la CFMoto 750SR-S. Questa moto rappresenta un vero e proprio salto di qualità per il marchio cinese, che ha deciso di puntare in alto proponendo un modello capace di coniugare potenza, design ricercato e un pacchetto tecnologico di prim’ordine. La 750SR-S si presenta come una sfida diretta alle concorrenti più blasonate, promettendo di ridefinire le aspettative degli appassionati nei confronti delle due ruote provenienti dall’Estremo Oriente.
La 750SR-S si fa notare fin da subito per i suoi numeri da capogiro: 111 CV di potenza massima, 80 Nm di coppia e una velocità di punta dichiarata di ben 230 km/h. Prestazioni che la collocano tra le migliori della categoria, grazie anche a un lavoro certosino sul motore. Il cuore pulsante della moto è infatti un moderno motore quattro cilindri in linea da 749 cc, progettato per offrire un’erogazione entusiasmante sia in pista che su strada. Questo propulsore, evoluzione del precedente 675 SR-R, è il simbolo della volontà di CFMoto di entrare con decisione nel segmento delle sportive di media cilindrata, offrendo una soluzione completa sia in termini di prestazioni che di affidabilità.
Uno degli aspetti che più distingue la nuova 750SR-S è senza dubbio la sua aerodinamica avanzata. Il costruttore ha investito risorse importanti nello sviluppo di una carrozzeria ottimizzata attraverso due specifiche sessioni in galleria del vento. Il risultato è una moto che non solo appare aggressiva e filante, ma che beneficia anche di aleroni a doppia faccia in grado di generare una deportanza di ben 30 N a 160 km/h. Questa soluzione tecnica non è solo estetica: contribuisce in modo concreto a migliorare la stabilità alle alte velocità e a rendere la moto più precisa e maneggevole nei cambi di direzione, soprattutto in contesti sportivi.
CFMoto 750SR-S, un design di tutto rispetto
Il design della CFMoto 750SR-S è frutto di un approccio ingegneristico e stilistico all’avanguardia. Particolare attenzione è stata riservata agli elementi funzionali, come lo scarico con quattro uscite laterali che non passa inosservato, oppure la copertura aerodinamica integrata sulla ruota posteriore, fissata a un forcellone monobraccio. La ciclistica è di alto livello, grazie all’adozione di un telaio tubolare in acciaio, una soluzione che garantisce rigidità e leggerezza, fondamentali per una guida sportiva.
Le sospensioni sono affidate a componenti di qualità, nello specifico a sospensioni KYB con una forcella rovesciata da 43 mm all’anteriore, pensate per offrire il massimo controllo e una risposta precisa in ogni situazione di guida. Non manca poi un impianto frenante di riferimento, firmato Brembo, che assicura spazi di arresto ridotti e una modulabilità eccellente, anche nelle condizioni più impegnative.
La dotazione tecnologica della nuova sportiva cinese è davvero completa. Spicca la presenza di una tecnologia avanzata come l’IMU a sei assi, che lavora in sinergia con l’ABS cornering Continental per garantire la massima sicurezza anche nelle frenate più decise in curva. Il display TFT da 6,2 pollici offre una visualizzazione chiara e intuitiva di tutte le informazioni, mentre l’avviamento keyless e l’illuminazione adattiva in curva sono dettagli che testimoniano la volontà di offrire un’esperienza di guida premium.
Dal punto di vista delle dimensioni, la 750SR-S si presenta compatta e agile: 2.039 mm di lunghezza, 745 mm di larghezza e 1.133 mm di altezza, con un’altezza sella di 805 mm che la rende accessibile a un ampio pubblico di motociclisti. Il peso a secco di 213 kg, abbinato a un serbatoio da 17 litri, promette una buona autonomia senza compromettere la maneggevolezza, rendendo la moto ideale sia per l’uso quotidiano che per le uscite più sportive.