BMW R 12 GS “Dakariana”: l’anima della Dakar rinasce in chiave moderna
La BMW R 12 GS Dakariana di Motorrad Martin unisce estetica anni '80 e tecnologia moderna, con motore boxer, pack ufficiali e prezzo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282289-scaled.jpg)
Quando il fascino del passato si fonde con l’innovazione del presente, nascono creazioni che sanno parlare sia agli appassionati di storia sia agli amanti della tecnologia. È questo il caso della BMW R 12 GS nella sua esclusiva versione “Dakariana”, una preparazione realizzata da Motorrad Martin che rende omaggio alle gloriose moto che hanno segnato un’epoca nel rally più estremo del mondo: la Dakar. Un progetto che punta tutto su design vintage e prestazioni contemporanee, offrendo agli estimatori delle adventure bike un modello unico, destinato a lasciare il segno.
Appena arrivata nei concessionari a marzo, la BMW R 12 GS ha subito catalizzato l’attenzione grazie a questa versione speciale, capace di evocare immediatamente le leggendarie competizioni africane degli anni ’80. Il colpo d’occhio è garantito dalla livrea rosso-bianca, chiaramente ispirata alle moto che dominarono la Dakar tra il 1981 e il 1985, condotte da campioni del calibro di Hubert Auriol e Gaston Rahier. Questo omaggio estetico, però, non si limita a un semplice richiamo nostalgico: ogni dettaglio è studiato per fondere funzionalità e stile, come dimostrano le protezioni motore in nero opaco, che aggiungono un tocco di grinta e robustezza.
L’anima della BMW R 12 GS “Dakariana”
Il cuore pulsante della “Dakariana” resta il celebre motore boxer raffreddato ad aria e olio, in grado di sprigionare 109 CV e una coppia massima di 115 Nm. Questa scelta tecnica non solo assicura prestazioni elevate, ma mantiene intatta l’identità meccanica che da sempre caratterizza le grandi BMW destinate all’avventura. L’intervento di Motorrad Martin non si limita alla sola estetica: sono stati selezionati componenti speciali per esaltare ulteriormente la guida, tra cui spicca lo scarico rialzato firmato Unitgarage. Questa soluzione, oltre a migliorare la sonorità del motore, contribuisce alla riduzione del peso complessivo, che si attesta sui 228 kg a pieno carico, un chilo in meno rispetto alla versione standard. Un risultato che incide positivamente sull’agilità e sulla maneggevolezza della moto, senza mai oltrepassare i limiti imposti dall’omologazione stradale.
L’allestimento della adventure bike è stato arricchito con i pacchetti ufficiali BMW, che rappresentano un valore aggiunto per chi cerca versatilità e comfort anche nelle condizioni più impegnative. Il Comfort Pack include dotazioni come il cruise control e le manopole riscaldate, pensate per garantire il massimo benessere durante i lunghi viaggi. L’Enduro Pack, invece, offre protezioni dedicate e una ruota posteriore da 18 pollici, elementi fondamentali per affrontare terreni accidentati e avventure off-road senza compromessi. Grazie a questa combinazione di accessori, la “Dakariana” si presenta come una compagna di viaggio ideale, pronta a superare ogni ostacolo e a regalare emozioni autentiche su qualsiasi percorso.
Un aspetto che rende questa preparazione ancora più interessante è la sua disponibilità attraverso la rete dei concessionari ufficiali BMW. Contrariamente a molte special bike, spesso destinate a restare esclusive creazioni artigianali, la BMW R 12 GS “Dakariana” può essere ordinata da chiunque desideri possedere un pezzo di storia reinterpretato in chiave moderna. Il prezzo, fissato a 25.990 euro, si posiziona ben al di sopra dei 17.830 euro richiesti per il modello base, ma riflette la ricchezza degli accessori, la cura nei dettagli e l’esclusività del progetto. Un investimento che trova giustificazione nell’unicità della proposta e nella qualità dei materiali impiegati.