Suzuki GSX-8T e GSX-8TT: le nuove medie da turismo in arrivo nel 2026

I nuovi modelli Suzuki GSX-8T e GSX-8TT previsti per il 2026. Motore da 776cc e focus su turismo e crossover.

Suzuki GSX-8T e GSX-8TT: le nuove medie da turismo in arrivo nel 2026
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 25 giu 2025

Due nuovi modelli stanno per arricchire il panorama delle moto turismo di media cilindrata: Suzuki ha annunciato l’arrivo delle innovative GSX-8T e GSX-8TT, previste per il 2026. Con un design pensato per coniugare comfort su strada e versatilità, il colosso giapponese punta a ridefinire il segmento delle crossover, ampliando ulteriormente la propria offerta.

Al centro di queste nuove proposte troviamo il collaudato motore 776cc, un bicilindrico parallelo già impiegato nelle serie V-Strom e GSX. Secondo documenti rilasciati dal California Air Resources Board, le GSX-8T e GSX-8TT rappresenteranno un interessante punto di incontro tra le caratteristiche avventurose delle V-Strom e l’impostazione più stradale delle GSX. Una mossa strategica che evidenzia la volontà di Suzuki di offrire una gamma sempre più diversificata, in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

La strategia della casa giapponese sembra chiara: replicare nella fascia di media cilindrata il successo ottenuto con le GSX-X1000, disponibili nelle versioni GT (turismo sportivo) e GX (crossover). La presenza delle sigle GSX-8T e GSX-8TT nei documenti ufficiali, accanto ai modelli GSX-8R, GSX-8S e V-Strom 800, conferma questa direzione. Con questa mossa, Suzuki intende rispondere alle crescenti richieste di motociclette che combinino prestazioni, comfort e accessibilità economica.

Dal punto di vista tecnico, il motore 776cc delle nuove arrivate sarà in grado di erogare 81 cavalli a 8.500 giri/min e una coppia di 57 lb-ft a 6.800 giri/min. Questi valori, pur inferiori rispetto ai bicilindrici KTM 790 o Honda 750, superano le prestazioni del CP2 di Yamaha, posizionando le GSX-8T e GSX-8TT in una fascia intermedia. Un equilibrio che potrebbe attrarre chi cerca una soluzione bilanciata tra potenza e costo, senza sacrificare la qualità complessiva.
Nonostante la tradizionale riservatezza che contraddistingue i progetti dei costruttori giapponesi, l’attesa per questi nuovi modelli è già alta. Il segmento delle moto turismo di media cilindrata è sempre più competitivo, e le crossover di Suzuki potrebbero rappresentare una risposta efficace alle esigenze di una clientela in cerca di versatilità e affidabilità. La capacità di combinare caratteristiche avventurose e comfort stradale potrebbe rivelarsi un punto di forza decisivo.
Con l’avvicinarsi del 2026, cresce la curiosità degli appassionati per scoprire come le GSX-8T e GSX-8TT si inseriranno nel panorama motociclistico globale. La domanda principale è quale accoglienza riceveranno sul mercato e se saranno in grado di competere con le alternative già consolidate. Una cosa è certa: Suzuki continua a investire nell’innovazione, dimostrando che il segmento delle moto turismo di media cilindrata è ancora ricco di opportunità di sviluppo e crescita.

Ti potrebbe interessare: