Moto Guzzi 850 LeMans in vendita a Seal Beach: un gioiello da 8.500 dollari
La storia della Moto Guzzi 850 LeMans, una moto leggendaria per design, performance e fascino intramontabile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281276.jpg)
Potenza, stile italiano e un posto nella storia del motociclismo: ecco cosa rappresenta la leggendaria Moto Guzzi 850 LeMans. Un’icona degli anni ’70 che, ancora oggi, fa battere il cuore degli appassionati delle due ruote grazie al suo design senza tempo e alle sue prestazioni eccezionali.
Lanciata come erede della celebre V7 Sport, la 850 LeMans deve il suo nome alla prestigiosa competizione di endurance francese, Le Mans. Il suo motore, basato sulla meccanica della 850T ma potenziato in modo significativo, è capace di erogare 71 cavalli di potenza. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’adozione di pistoni ad alta compressione e carburatori Dell’Orto da 36 mm. Prestazioni che, per l’epoca, erano davvero notevoli, permettendo alla moto di raggiungere una velocità massima di 217 km/h.
Nonostante le sue impressionanti prestazioni moto, ciò che ha consacrato la 850 LeMans nell’olimpo delle due ruote non si limita alla pura velocità. Il design audace e innovativo ha trasformato questa motocicletta in un oggetto di culto. La sua estetica inconfondibile e l’eccezionale qualità costruttiva ne hanno garantito la longevità, rendendola una delle moto classiche più ambite dai collezionisti di tutto il mondo.
Recentemente, un esemplare ben conservato è stato messo in vendita a Seal Beach, in California, al prezzo di 8.500 dollari. Questa moto, mantenuta con cura da Moto Guzzi Classics, ha beneficiato di interventi di manutenzione mirati. Sono stati sostituiti componenti essenziali come batteria, pneumatici e linee del carburante. È interessante notare che questo specifico modello monta carburatori Mikuni, una modifica che sostituisce gli originali Dell’Orto, offrendo un’alternativa moderna pur rispettando lo spirito della moto.
La Moto Guzzi 850 LeMans incarna alla perfezione la passione italiana per la meccanica e il design. È un esempio di come un costruttore possa fondere innovazione tecnica ed estetica raffinata, creando un prodotto che sfida il passare del tempo. La sua storia e il suo valore simbolico rappresentano un capitolo importante nel panorama delle moto italiane, testimoniando l’abilità di Moto Guzzi nel combinare tradizione e innovazione.