Brough Superior SS100 JTOR e altre rarità in asta a Stafford
Asta Bonhams a Stafford: in evidenza la Brough Superior SS100 JTOR e altre moto storiche come la Vincent Black Prince Serie-D e Triumph TR6R Trophy.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281597-scaled.jpg)
Il prossimo ottobre, la città di Stafford diventerà il centro nevralgico per gli appassionati di motociclette d’epoca, grazie al Classic Motorcycle Mechanics Show che ospiterà una straordinaria asta organizzata da Bonhams. L’evento promette di mettere in mostra autentici capolavori, offrendo un’occasione unica per ammirare e, per i più fortunati, acquistare alcuni dei modelli più iconici della storia delle due ruote.
Tra i protagonisti assoluti spicca la leggendaria Brough Superior SS100, conosciuta come la “Rolls-Royce delle motociclette”. Questo gioiello degli anni ’20, ideato dal visionario George Brough, è stato assemblato interamente a mano e garantito per raggiungere i 160 km/h, una velocità straordinaria per l’epoca. La versione JTOR, proposta all’asta, è equipaggiata con un motore bicilindrico a V da 996 cc, progettato da J.A. Prestwich, e dotato di doppio albero a camme in testa, pensato per le competizioni. Questo modello incarna la massima espressione dell’ingegneria motociclistica del periodo.
Un altro modello di spicco è la Vincent Black Prince Serie-D del 1955, un esempio di innovazione e design. Dotata di carenatura integrale, sospensione cantilever e un motore V-twin da 998 cc, questa moto rappresenta una pietra miliare nella storia delle due ruote. L’esemplare all’asta è stato restaurato con estrema cura da Conway Motors e Bob Culver, e ha percorso solo 800 km dopo il restauro. La sua quotazione potrebbe raggiungere le 60.000 sterline, equivalente a circa 60.000 euro, rendendola una delle moto più preziose dell’evento.
Per gli amanti delle moto pre-belliche, sarà disponibile una rara Douglas Modelo D del 1911, certificata “Pioneer” dal VMCC. Questo certificato ne garantisce l’autenticità, confermandone il valore storico. La stima di vendita si aggira intorno alle 9.000 sterline, pari a circa 10.500 euro, un’opportunità imperdibile per i collezionisti più esigenti.
Infine, non mancherà una Triumph TR6R Trophy del 1969, appartenuta all’ingegnere e pilota Norman Hyde, una figura di rilievo nella storia del marchio Triumph. Questo esemplare, con numeri di telaio e motore originali, è un vero pezzo di storia motociclistica. La sua valutazione si colloca tra le 4.500 e le 6.500 sterline, equivalenti a circa 5.300-7.600 euro, rendendola accessibile anche ai nuovi collezionisti.
L’asta di Stafford non è solo un’occasione per acquistare motociclette d’epoca, ma anche un viaggio attraverso oltre un secolo di evoluzione delle due ruote. Dai capolavori ingegneristici degli anni ’20 alle innovazioni degli anni ’50, ogni modello racconta una storia unica, rappresentando un’epoca e uno stile inconfondibili. Per collezionisti e appassionati, questo evento è un appuntamento da non perdere, dove passione e storia si fondono in un’esperienza indimenticabile.