Morbidelli T100: il ritorno del marchio italiano con una nuova avventura
Nuova Morbidelli T100, una moto adventure dal prezzo accessibile, motore V-twin da 997cc e dotazioni di qualità.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279518-scaled.jpg)
Il ritorno di Morbidelli nel segmento delle due ruote segna una svolta importante per uno dei marchi più iconici del motociclismo italiano. Con la nuova T100, un’adventure tourer dal design accattivante e dalle specifiche tecniche di rilievo, il brand si ripropone come protagonista in un mercato competitivo e in continua evoluzione.
La T100 si distingue per numeri che catturano immediatamente l’attenzione: 88,5 cavalli di potenza, 997cc di cilindrata, un angolo di 80 gradi tra i cilindri e un peso di 265 kg in ordine di marcia. A tutto questo si aggiunge un prezzo base estremamente competitivo, fissato a 7.999 sterline. Questo modello non è solo una moto, ma il simbolo di una rinascita che porta con sé la tradizione e l’innovazione, grazie all’acquisizione del marchio da parte del gruppo cinese Qianjiang.
La nuova proposta di Morbidelli è pensata per rispondere alle esigenze degli appassionati di moto adventure, combinando prestazioni solide e versatilità. Il cuore pulsante della T100 è un motore V-twin da quasi un litro di cilindrata, dotato di distribuzione SOHC con quattro valvole per cilindro. Questo propulsore privilegia coppia e fluidità, rendendolo ideale sia per i lunghi viaggi che per l’uso quotidiano, senza però trascurare una discreta dose di grinta.
Dal punto di vista tecnico, il telaio tubolare in acciaio della T100 ospita componenti di alta qualità, tra cui spiccano le sospensioni KYB completamente regolabili. L’impianto frenante è affidato a J.Juan, abbinato a un sistema ABS Bosch di ultima generazione, mentre gli pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR garantiscono un grip eccellente su diverse superfici, con dimensioni da 19 pollici all’anteriore e 17 al posteriore.
Morbidelli T100, due varianti previste
La gamma prevede due varianti per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. La versione T100 2V è più orientata all’uso stradale, grazie ai cerchi in lega leggera, mentre la T100 2VX si rivolge a chi cerca un’esperienza più avventurosa, grazie ai cerchi a raggi che offrono maggiore resistenza e versatilità nel fuoristrada leggero. La differenza di prezzo tra le due opzioni è contenuta, con un incremento di appena 200 sterline per la versione più off-road.
Nonostante il peso considerevole, che potrebbe rappresentare un limite per gli appassionati di percorsi off-road più impegnativi, la T100 si propone come una soluzione polivalente, capace di soddisfare sia i motociclisti esperti che i neofiti. Con un rapporto qualità-prezzo altamente competitivo, questo modello punta a conquistare una fetta di mercato sempre più attenta all’equilibrio tra prestazioni, comfort e costo.
Il ritorno di Morbidelli dimostra che i marchi storici possono reinventarsi con successo, mantenendo viva la propria eredità e adattandosi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La collaborazione con Qianjiang ha permesso di rilanciare il brand, coniugando tradizione e modernità in un prodotto che non passa inosservato.