Benelli Imperiale 400 2025: eleganza vintage e cuore Euro 5

Scopri la nuova Benelli Imperiale 400 2025: motore Euro 5, consumi ridotti, dettagli vintage e prezzo competitivo. Tutte le novità sulla classica Benelli.

Benelli Imperiale 400 2025: eleganza vintage e cuore Euro 5
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 13 ago 2025

Il fascino delle motociclette d’epoca non passa mai di moda, soprattutto quando si fonde con le più moderne tecnologie e una cura particolare per l’esperienza di guida. La Benelli Imperiale 400 si presenta nel 2025 con un rinnovamento che ne esalta la personalità classica, introducendo soluzioni tecniche avanzate senza snaturare lo stile che l’ha resa celebre tra gli appassionati di moto vintage. Un connubio perfetto tra passato e presente, pensato per conquistare chi cerca emozioni autentiche in sella, ma anche praticità e attenzione ai dettagli.

Ispirata alle motociclette degli anni ’50, la nuova Benelli Imperiale 400 conserva le sue linee eleganti e raffinate, che evocano immediatamente il fascino retrò. Il telaio a doppia culla in acciaio, solido e ben proporzionato, offre un perfetto equilibrio tra robustezza e agilità, rendendo la moto ideale sia per il traffico urbano che per le gite fuoriporta. Gli elementi estetici come il faro anteriore circolare, il serbatoio a goccia e lo scarico cromato mantengono intatta la vocazione classica, mentre la gamma colori – Nero, Argento e Rosso – valorizza le forme senza tempo della moto.

Motore Euro 5: efficienza e piacere di guida

Sotto la sella pulsa il collaudato motore Euro 5 monocilindrico da 374 cc, quattro tempi raffreddato ad aria, con distribuzione SOHC. Questa unità è in grado di sviluppare 21 CV a 5.500 giri/min e una coppia di 29 Nm a 4.500 giri/min, garantendo un’erogazione fluida e progressiva in ogni situazione. Che si tratti di destreggiarsi tra le vie cittadine o di affrontare itinerari panoramici fuori città, la risposta del propulsore è sempre pronta e lineare, rendendo la guida piacevole e accessibile sia ai motociclisti esperti che ai neofiti.

Uno dei punti di forza della nuova Imperiale è senza dubbio rappresentato dai consumi ridotti. Con una media dichiarata di soli 3,1 litri ogni 100 km, la moto si posiziona tra le più parsimoniose della sua categoria. Questo si traduce in un costo chilometrico particolarmente vantaggioso, un aspetto fondamentale per chi utilizza la moto quotidianamente o per lunghi tragitti. L’efficienza del motore, abbinata a una manutenzione semplice, contribuisce a mantenere bassi i costi di esercizio senza rinunciare alle prestazioni.

Ciclistica e sicurezza al passo coi tempi


La struttura ciclistica della Benelli Imperiale 400 si basa su un telaio misto in acciaio, con tubi e piastre sapientemente combinati per offrire stabilità e maneggevolezza. Le sospensioni, composte da una forcella telescopica da 41 mm all’anteriore con 121 mm di escursione e un doppio ammortizzatore posteriore con 55 mm di escursione, sono tarate per assorbire efficacemente le asperità del manto stradale, garantendo comfort e precisione di guida anche su percorsi irregolari.
La configurazione delle ruote, con cerchio da 19 pollici all’anteriore e 18 al posteriore, abbinate a pneumatici Maxxis Promaxx (100/90 e 130/80), assicura una tenuta di strada ottimale anche in condizioni di asfalto bagnato. L’impianto frenante, dotato di ABS di serie, prevede un disco anteriore da 300 mm con pinza a doppio pistoncino e un disco posteriore da 240 mm con pinza monopistoncino, offrendo una frenata potente e modulabile in ogni situazione.
L’attenzione all’ergonomia è evidente: la sella ben imbottita e il manubrio posizionato per favorire una postura naturale consentono di affrontare anche i viaggi più lunghi senza affaticarsi. La distribuzione ottimale dei pesi e le geometrie del telaio sono studiate per garantire inserimenti in curva fluidi e intuitivi, mentre la generosa coppia ai bassi regimi permette una guida rilassata e sicura. La Benelli Imperiale 400 è così in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo, dai veterani delle due ruote ai principianti.

Prezzo Benelli Imperiale 400


Con un prezzo Benelli Imperiale fissato a 3.990 euro franco concessionario, la versione 2025 rappresenta una delle proposte più interessanti e competitive del segmento classic. Una cifra che rende questa moto accessibile a un’ampia platea di motociclisti, offrendo un mix unico di stile, tecnologia e praticità quotidiana. La Benelli Imperiale 400 si conferma così una scelta ideale per chi desidera distinguersi con una moto dal carattere forte, capace di coniugare fascino retrò, modernità e costi di gestione contenuti.
In definitiva, la Benelli Imperiale 400 2025 è la dimostrazione di come una moto possa essere al passo coi tempi senza rinunciare alla propria identità. Un modello pensato per chi ama le emozioni autentiche e cerca una compagna di viaggio affidabile, elegante e dal grande valore.

Ti potrebbe interessare: