Benelli Tornado 550 2025: la Sport-Touring che ridefinisce il segmento

Benelli Tornado 550 2025: design aggressivo, motore da 554 cc, tecnologia avanzata e prezzo competitivo. Scopri la nuova sport-touring italiana.

Benelli Tornado 550 2025: la Sport-Touring che ridefinisce il segmento
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 3 giu 2025

La Benelli Tornado 550 si presenta come una vera rivoluzione nel segmento delle medie cilindrate, combinando potenza, agilità e uno stile tutto italiano a un prezzo altamente competitivo di 6.490 euro. Con il suo design sportivo e una dotazione tecnica di alto livello, questa nuova sport touring è stata progettata per soddisfare sia i motociclisti esperti che i possessori di patente A2, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni e comfort per l’uso quotidiano.

La casa di Pesaro ha completamente riprogettato questa moto, che rappresenta un’evoluzione della TNT 500, ma con un’identità più aggressiva e dinamica. Il progetto è il risultato della collaborazione tra il reparto R&D e il Centro Stile Benelli, puntando a consolidare la presenza del marchio italiano in un mercato sempre più competitivo.

Un motore bicilindrico con personalità unica

Il cuore pulsante della Benelli Tornado 550 è un rinnovato motore bicilindrico in linea da 554 cc, caratterizzato da una distribuzione bialbero e quattro valvole per cilindro. La vera innovazione tecnica è rappresentata dal calettamento a 270°, che garantisce un’erogazione corposa e un sound accattivante, simile a quello dei motori V-twin.

Con 56 CV a 8.250 giri e 54 Nm di coppia a 5.500 giri, il motore offre brillantezza e reattività senza sacrificare la guidabilità quotidiana. La trasmissione è affidata a un cambio a sei rapporti, con trasmissione finale a catena, il tutto conforme alle normative Euro5+.

Telaio e componenti di alta qualità

Il telaio a traliccio in acciaio utilizza il motore come elemento strutturale, ottimizzando rigidità e peso. Le sospensioni, firmate Marzocchi, includono una forcella anteriore da 41 mm completamente regolabile e un mono posteriore personalizzabile, entrambi con 125 mm di escursione, per un comfort e una stabilità ottimali.

L’impianto frenante, affidato a Brembo, offre un doppio disco anteriore da 320 mm con pinze radiali e un disco posteriore da 260 mm, il tutto gestito da un ABS a doppio canale disattivabile. I cerchi da 17 pollici montano pneumatici Pirelli Angel GT, ideali per un utilizzo sport-touring.

Tecnologia avanzata e connettività di alto livello

La plancia è dominata da un display TFT a colori da 5 pollici, che offre connettività WiFi e Bluetooth per l’integrazione con l’app Carbit Ride. Non mancano porte USB, un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e modalità di guida selezionabili. Una caratteristica distintiva è la possibilità di disattivare il controllo di trazione, solitamente riservata a modelli di fascia superiore.
Il design aerodinamico e scolpito della moto non sacrifica il comfort, con un’altezza sella contenuta in 800 mm, rendendola accessibile a piloti di diverse stature. La tecnologia avanzata integrata rende questa moto una delle più interessanti della sua categoria.

Prezzo competitivo e varianti disponibili

La Benelli Tornado 550 sarà disponibile in due eleganti colorazioni: Midnight Black con dettagli rossi e Gres White con finiture grigie e nere. Con un prezzo di lancio di 6.490 euro, si posiziona come una delle proposte più convenienti nel panorama delle medie cilindrate. Inoltre, è disponibile una versione depotenziata a 35 kW per i possessori di patente A2.
Con questa combinazione di prestazioni, design e prezzo, Benelli punta a ridefinire il concetto di sport touring accessibile, proponendo un’alternativa italiana alle offerte consolidate di marchi giapponesi ed europei.

Ti potrebbe interessare: