Kove 625X: scopriamo la nuova adventure bike asiatica

Kove 625X, la nuova moto adventure con motore Euro5+, telaio in acciaio e un design innovativo pronta a conquistare il mercato.

Kove 625X: scopriamo la nuova adventure bike asiatica
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 3 giu 2025

Con una potenza di 63 CV, una coppia di 57 Nm, un peso di 229 kg in ordine di marcia e un’architettura bicilindrica conforme agli standard Euro5+ con calettatura a 270°, la nuova Kove 625X si presenta come una sfidante promettente nel segmento delle moto adventure di media cilindrata. Dopo aver ottenuto l’omologazione in Cina, questa adventure bike si prepara a conquistare il mercato internazionale con un mix di tecnologia, design e versatilità.

Kove, un marchio emergente nel panorama motociclistico asiatico, ha portato a termine lo sviluppo della sua ultima creazione per il segmento adventure. La Kove 625X, inizialmente svelata in anteprima in Cina come concept, ora si mostra nella sua versione definitiva. Le sue linee moderne e curate richiamano la filosofia estetica della Voge 625DSX, con cui condivide buona parte della base tecnica, rendendola un modello capace di attirare l’attenzione degli appassionati.

Il cuore pulsante della Kove 625X è un motore bicilindrico in linea con distribuzione DOHC e quattro valvole per cilindro. Questo propulsore, progettato per soddisfare gli standard Euro5+, offre prestazioni competitive, ponendosi come alternativa valida ad altri modelli del segmento, come la Moto Morini X-Cape 700. Abbinato a un cambio a sei marce, il motore garantisce una risposta pronta e fluida, evidenziando l’impegno del marchio nell’offrire una moto adatta anche ai mercati occidentali.

La ciclistica della Kove 625X è progettata per affrontare una vasta gamma di terreni. Il telaio perimetrale in acciaio, abbinato a un subtelaio posteriore removibile e a un forcellone in alluminio, assicura robustezza e leggerezza. Le sospensioni comprendono una forcella anteriore a steli rovesciati e un monoammortizzatore centrale al posteriore, garantendo comfort e stabilità sia su strada che su percorsi sterrati. Per quanto riguarda l’impianto frenante, la moto è dotata di tre dischi firmati Taisco, con una configurazione a doppio disco all’anteriore per offrire una potenza frenante adeguata alle esigenze di un’avventura.
Le dimensioni della Kove 625X sono studiate per un equilibrio tra agilità e stabilità. Con un passo di 1.470 mm, la moto monta pneumatici CST con misure differenziate: 110/90-19 all’anteriore e 150/70-17 al posteriore. Questa configurazione evidenzia la vocazione polivalente del modello, capace di adattarsi sia all’asfalto che ai percorsi off-road, rendendola una scelta ideale per chi cerca una moto versatile e affidabile.
Dal punto di vista commerciale, la Kove 625X rappresenta un passo importante nella strategia di espansione del marchio nei mercati internazionali. Tuttavia, rimangono ancora da definire dettagli cruciali come la data ufficiale di commercializzazione e il prezzo di listino. Questi elementi potrebbero rivelarsi determinanti per il successo del modello, soprattutto in un segmento altamente competitivo, dove il rapporto qualità-prezzo gioca un ruolo fondamentale.

Ti potrebbe interessare: