Dal cuore Ducati all’anima Norton: il progetto Norcati cerca investitori

Il progetto Norcati, che unisce Ducati e Norton, è in vendita. Moto ibrida e attrezzature incluse per un'opportunità unica nel settore.

Dal cuore Ducati all’anima Norton: il progetto Norcati cerca investitori
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 17 giu 2025

Un’opportunità unica per gli appassionati di motociclette e gli imprenditori del settore: il progetto Norcati, un connubio perfetto tra l’ingegneria italiana e lo stile britannico, è ufficialmente in cerca di un nuovo proprietario. Questa straordinaria iniziativa, che combina il meglio della tecnologia italiana e del design inglese, si propone come una piattaforma di investimento interessante per chiunque voglia entrare nel segmento delle motociclette personalizzate di lusso o espandere un’attività esistente.

Il cuore del progetto è una sofisticata café racer Mk2, dotata di un potente motore Ducati da 1100cc, con appena 2000 miglia di utilizzo. Questa motocicletta unica è stata oggetto di significative modifiche tecniche, tra cui la sostituzione del sistema di iniezione originale con carburatori a scorrimento piatto, sebbene sia ancora necessaria una calibrazione professionale per ottimizzarne le prestazioni. La struttura portante, progettata su misura, si ispira alla leggendaria Norton Manx, con un posizionamento del motore attentamente studiato per garantire una combinazione perfetta di estetica e maneggevolezza.

Un’innovazione particolarmente interessante è rappresentata dal serbatoio dell’olio, trasformato in un pratico alloggiamento per una batteria al litio, un solenoide di avviamento e un interruttore isolatore. L’accesso a questi componenti è reso semplice ed elegante grazie a un tappo Monza, che aggiunge un tocco di classe al design complessivo della moto.

Oltre al prototipo assemblato, l’offerta comprende un secondo progetto moto ibrida in fase di sviluppo, motociclette Ducati di ricambio, attrezzature professionali per la produzione (come saldatrici, dime specifiche per telai e piegatubi) e il marchio “Norcati”, regolarmente registrato nel Regno Unito. Questo pacchetto completo rappresenta un’opportunità eccezionale per avviare o ampliare un’attività commerciale nel settore delle motociclette di lusso.
Secondo le stime del venditore, un investimento iniziale di 50.000 sterline potrebbe essere rapidamente recuperato attraverso la vendita delle prime due unità, con un potenziale di profitto significativo. Il valore complessivo dei materiali e delle attrezzature incluse supera le 100.000 sterline, rendendo questa proposta ancora più allettante per gli investitori interessati.
La moto è attualmente visionabile a Barrow-in-Furness, nel Regno Unito, ed è un vero e proprio gioiello per chi cerca di combinare passione e imprenditorialità. Il progetto Norcati si distingue per la sua capacità di fondere due scuole di pensiero motociclistico: la precisione meccanica della Ducati e l’eleganza senza tempo della Norton. Il risultato è un prodotto che cattura sia il cuore che la mente degli appassionati, offrendo un’esperienza unica su due ruote.
Per chi desidera ulteriori dettagli sull’acquisizione, il progetto è attualmente pubblicizzato sul portale Car and Classic, dove gli interessati possono trovare tutte le informazioni necessarie per cogliere questa straordinaria opportunità.

Ti potrebbe interessare: