Bulega-Ducati, avanti tutta: rinnovo e test con la Desmosedici GP
Nicolò Bulega rinnova con Ducati in WorldSBK e si prepara a testare la MotoGP. Misano, gara di casa, è il prossimo obiettivo per il pilota italiano.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_280896-scaled.jpg)
Nicolò Bulega ha annunciato con entusiasmo il rinnovo del contratto con il team Aruba.it Racing – Ducati, proseguendo la sua avventura nel campionato WorldSBK. “Sono davvero felice di continuare con il mio team. Il nostro obiettivo fin dall’inizio era restare in WorldSBK con Ducati,” ha dichiarato il pilota italiano, attualmente leader della classifica mondiale. Questo accordo non solo consolida la sua posizione nel team, ma apre anche la porta a un’esperienza esclusiva: i test con la Desmosedici in MotoGP.
Il ventiquattrenne emiliano ha trovato in Ducati un ambiente ideale per esprimere al meglio il proprio talento. Collaborando con la squadra di Borgo Panigale dal 2022, Bulega ha costruito una solida sinergia che ha favorito la sua crescita professionale. “Sono qui dal 2022 e sono contento di restare anche l’anno prossimo,” ha sottolineato, ribadendo l’importanza della continuità per mantenere l’equilibrio che ha caratterizzato la sua stagione di successo.
Un aspetto particolarmente significativo di questo rinnovo è l’opportunità di combinare l’impegno in Superbike con i test in MotoGP. Per Bulega, questa esperienza rappresenta una sfida stimolante: “Come pilota voglio sempre spingermi al limite per crescere.” Affrontare la tecnologia della classe regina sarà un’occasione preziosa per ampliare le sue competenze, pur mantenendo il focus sul campionato WorldSBK.
La prossima tappa cruciale per il pilota sarà il round di Misano, un circuito che ha un significato speciale per lui. “Vincere qui sarebbe ancora più speciale rispetto a Cremona. Vivo molto vicino a Misano e avrò tanti amici a sostenermi,” ha confessato, evidenziando quanto il supporto del pubblico italiano possa fare la differenza nella sua corsa verso il titolo mondiale.
Questa scelta strategica di Ducati di investire su Bulega non solo nel campionato Superbike, ma anche nel programma di sviluppo MotoGP, conferma la fiducia riposta nel giovane talento. Considerato una risorsa strategica per il futuro della casa motociclistica italiana, il pilota si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, puntando a consolidare il suo ruolo di protagonista sia in Superbike che nei test MotoGP.