Valentino Rossi mette all’asta il kit Soleluna Vale46 per UNICEF

Dainese dona il kit Soleluna 1/46 di Valentino Rossi all’asta UNICEF per sostenere la sicurezza stradale dei bambini con il programma Road Safety for Children.

Valentino Rossi mette all’asta il kit Soleluna Vale46 per UNICEF
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 11 set 2025

Un gesto di straordinaria solidarietà si trasforma in un evento senza precedenti nel mondo del motorsport: un kit racing unico, composto dalla tuta Dainese e dal celebre casco AGV indossati da Valentino Rossi, sarà messo all’asta per sostenere il programma UNICEFRoad Safety for Children”. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Dainese, AGV e il campione di Tavullia, punta i riflettori sulla sicurezza stradale dei più piccoli, legando il fascino delle due ruote a una causa di rilevanza globale.

In occasione del Gran Premio Redbull San Marino 2025, gli appassionati avranno la possibilità di contendersi un vero e proprio pezzo di storia: il completo Soleluna Vale46 Anniversario, nella sua versione più esclusiva. Si tratta del kit numero 1 di una serie limitata a soli 46 esemplari, l’unico effettivamente utilizzato da Rossi durante un intenso allenamento sul celebre circuito del Mugello. Un’occasione irripetibile per unire la passione per il motociclismo all’impegno concreto per la tutela dell’infanzia.

Il valore di questo straordinario kit non si esaurisce nel suo significato simbolico: la tuta Dainese Demone GP D-air 3x, realizzata in pregiata pelle di canguro, e il casco AGV Pista GP RR sono veri capolavori di tecnologia e design. Entrambi sfoggiano l’iconica livrea Soleluna Vale46 Anniversario, caratterizzata da una base nero notte, raffinati dettagli in carbonio e preziosi elementi dorati. A rendere ancora più esclusivo il completo, la lavorazione a foglia d’oro sugli slider in titanio e sulla calotta, simbolo di un’artigianalità senza compromessi.

Ma ciò che rende davvero irripetibile questo esemplare è la presenza della patch dorata con la tartaruga portafortuna di Valentino Rossi sulla spalla: un dettaglio unico, riservato esclusivamente al kit che ha calcato l’asfalto del Mugello. L’intero completo viene custodito in una teca in metallo e plexiglass appositamente progettata, accompagnata da un certificato di autenticità firmato dal campione stesso, garanzia di un valore collezionistico destinato a crescere nel tempo.
L’obiettivo dell’asta è ambizioso: raccogliere fondi destinati a migliorare le infrastrutture stradali e promuovere comportamenti responsabili, contribuendo così a rendere le strade più sicure per i bambini di tutto il mondo. Un progetto che vede UNICEF in prima linea con il programma Road Safety for Children, impegnato a diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi maggiormente frequentati dai più piccoli e a sensibilizzare famiglie e comunità sull’importanza di comportamenti corretti in strada.
A sottolineare l’importanza di questa iniziativa, le parole di Angel Sanchez, CEO di Dainese: “La nostra missione è da sempre la protezione delle persone. Con i nostri marchi Dainese e AGV lavoriamo ogni giorno per offrire ad atleti e appassionati la massima sicurezza, permettendo loro di esprimersi al meglio in qualsiasi condizione. Siamo onorati di collaborare con UNICEF e di poter dare il nostro contributo per la sicurezza dei più piccoli”.
Anche Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia, ha espresso profonda gratitudine verso i promotori dell’iniziativa: “A nome dell’UNICEF Italia desidero ringraziare Dainese e Valentino Rossi per la grande sensibilità dimostrata nei confronti dell’infanzia. Il progetto Road Safety for Children mira a migliorare le infrastrutture nei luoghi frequentati dai bambini e a promuovere la loro consapevolezza e comportamenti sicuri sulle strade, a livello globale”.
L’asta del kit 1/46 si svolgerà nel corso del 2025, in concomitanza con i principali eventi motociclistici internazionali, offrendo agli appassionati la possibilità di entrare in possesso di un autentico cimelio. I restanti 45 esemplari della serie limitata saranno invece disponibili presso selezionate gallerie d’arte e rivenditori specializzati, permettendo a un pubblico più ampio di acquisire un pezzo unico e, al tempo stesso, di sostenere una causa di fondamentale importanza sociale.
Questa straordinaria iniziativa dimostra come la passione per il motociclismo e l’impegno sociale possano fondersi, generando valore e opportunità per le nuove generazioni. Il kit Soleluna Vale46 Anniversario, con la sua unicità e il suo forte messaggio, diventa così simbolo di una gara ancora più importante: quella per la sicurezza e il futuro dei bambini di tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare: