Valigie GIVI Trekker Lite: praticità, robustezza e stile per il turismo su due ruote
Scopri le nuove valigie GIVI Trekker Lite, modelli Monokey TRK33BB e TRK46BB: versatilità, resistenza e design per ogni viaggio in moto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/montate-2-scaled.jpg)
Viaggiare in moto non è solo un modo per spostarsi, ma rappresenta una vera e propria esperienza di libertà e di stile. Chi sceglie la moto come compagna di avventure pretende accessori che siano all’altezza delle proprie aspettative, sia dal punto di vista funzionale che estetico. In questo contesto, GIVI si conferma ancora una volta protagonista dell’innovazione, proponendo soluzioni che rivoluzionano il modo di vivere il viaggio su due ruote. L’ultima novità, le Trekker Lite, ridefinisce il concetto di bagaglio motociclistico grazie a una perfetta sintesi tra praticità, robustezza e design ricercato.
Pensate per i motociclisti più esigenti, le nuove valigie Monokey della casa italiana sono progettate per rispondere alle crescenti richieste di flessibilità e versatilità che arrivano dal mondo delle crossover, delle enduro stradali e delle tourer turistiche. La gamma si amplia con due modelli distinti ma complementari: la TRK33BB e la TRK46BB. Entrambe le valigie sono state concepite per offrire la massima adattabilità, potendo essere montate sia lateralmente sia posteriormente sulla moto. Questa configurabilità consente di personalizzare la disposizione dei bagagli in base alle esigenze specifiche di ogni viaggio.
Uno degli aspetti più innovativi di queste nuove valigie riguarda la soluzione a un problema molto sentito tra gli appassionati di viaggi moto: l’asimmetria generata dagli scarichi laterali alti. Grazie alla possibilità di abbinare la TRK33BB (33 litri) sul lato della marmitta e la TRK46BB (46 litri) sul lato opposto, si ottiene un profilo perfettamente bilanciato. Questo non solo migliora l’estetica della moto, ma contribuisce anche a una migliore distribuzione del carico, fondamentale per la stabilità e la sicurezza durante la guida.
Il design delle Trekker Lite colpisce immediatamente per la sua anima avventurosa. La struttura delle valigie è rinforzata da una gabbia in tecnopolimero che garantisce una resistenza superiore agli urti e alle sollecitazioni, senza però rinunciare a un aspetto moderno e accattivante. Gli inserti in plastica nera e le linee decise si integrano armoniosamente con qualsiasi stile di moto, dalla più sportiva alla più elegante, offrendo un accessorio trasversale e versatile.
Un altro punto di forza delle nuove valigie Monokey è l’attenzione dedicata alla funzionalità. All’interno delle valigie sono presenti selettori che permettono di scegliere tra l’apertura completa del coperchio o del solo sportellino superiore. Questa caratteristica risulta particolarmente utile durante le soste rapide, consentendo un accesso immediato agli oggetti di prima necessità senza dover svuotare completamente il bagaglio.
Non meno importante è la questione dell’impermeabilità. I test effettuati da GIVI hanno simulato condizioni estreme, con piogge che superano i 20 litri al minuto, dimostrando che le valigie sono in grado di proteggere perfettamente il contenuto anche durante i viaggi più impegnativi. Un dettaglio fondamentale per chi affronta lunghe percorrenze e non vuole correre rischi, qualunque sia il meteo.
Il sistema di aggancio Monokey assicura una compatibilità ampia con i principali modelli di moto in commercio. In particolare, se abbinato alla nuova piastra M10, dotata di un innovativo sistema ammortizzante, il comfort di viaggio viene ulteriormente migliorato grazie alla riduzione delle vibrazioni e dei rumori, anche sulle strade più sconnesse.
Dal punto di vista tecnico, le dimensioni delle valigie Trekker Lite sono generose ma studiate per non compromettere la maneggevolezza: la TRK33BB misura 526x411x230 mm, mentre la TRK46BB arriva a 526x411x310 mm. Entrambe possono sostenere un carico massimo di 10 kg e sono realizzate interamente in materiale plastico di alta qualità, sinonimo di affidabilità e durata nel tempo. Anche il rapporto qualità-prezzo è degno di nota: la versione da 33 litri viene proposta a 259 euro, mentre quella da 46 litri a 270 euro, cifre che riflettono l’eccellenza del prodotto.