CGMitalia punta alla Spagna con la collezione 2025 di caschi moto
L'espansione di CGMitalia in Spagna: caschi certificati ECE 22.06, design italiano e innovazioni tecniche per ogni stile di guida.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281213.jpg)
Il marchio italiano CGMitalia, rinomato per il suo design distintivo e la qualità dei suoi prodotti, continua la sua espansione internazionale puntando con decisione sul mercato spagnolo. Dopo aver consolidato la sua presenza in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, l’azienda campana si prepara a conquistare anche la Spagna con una gamma di caschi per motociclisti che unisce innovazione tecnologica e sicurezza certificata.
Design e sicurezza al centro
Fondata nel 2004, CGMitalia ha raggiunto un ruolo di rilievo nel settore dei caschi moto, grazie a una formula vincente che combina l’inconfondibile stile italiano con rigorosi standard di sicurezza. Tutti i prodotti rispettano la normativa ECE 22.06, una garanzia di protezione di alto livello per chi viaggia su due ruote.
Una gamma completa per ogni esigenza
La versatilità della gamma di prodotti è uno dei punti di forza di CGMitalia. L’azienda offre caschi adatti a ogni tipo di utilizzo: dai leggeri e ventilati modelli jet, ideali per la mobilità urbana, ai caschi integrali per una protezione massima, fino alle soluzioni modulari che combinano praticità e sicurezza. Inoltre, sono disponibili caschi specifici per bambini, pensati per garantire comfort e sicurezza anche ai più piccoli.
La collezione 2025, già lanciata in Spagna, include modelli di punta come il 361 Avent, il 330 Riot, il 136 RNA, il 560 Mad e il 261 Mini. Questi caschi si distinguono per tecnologie avanzate come il sistema di ventilazione Air Stream System, i trattamenti anticalore Cooling Cover e la compatibilità con lenti Pinlock. Gli interni, realizzati con tessuti tecnici, sono rimovibili e lavabili, garantendo igiene e comfort ottimali.
Non solo caschi: un’esperienza completa
CGMitalia non si limita a offrire prodotti di qualità, ma si impegna a creare un’esperienza d’uso completa. Un esempio è il canale YouTube dedicato, dove i motociclisti possono trovare tutorial, consigli di manutenzione e dimostrazioni pratiche. Inoltre, il servizio di assistenza post-vendita è progettato per rispondere prontamente alle esigenze dei clienti.
L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo, unendo queste innovazioni al caratteristico design italiano. Questo approccio ha permesso al brand di diventare un punto di riferimento per motociclisti di ogni tipo, dai viaggiatori agli utenti urbani.
Grazie a una produzione attentamente controllata e a un’attenzione particolare alle esigenze dei consumatori, CGMitalia continua a crescere e a innovare. Per scoprire l’intera collezione e restare aggiornati sulle novità, è possibile visitare il sito ufficiale e i profili social del marchio.