Reebok e Anuel AA lanciano la capsule Sport Love: stile street e identità culturale
Scopri la capsule Reebok x Anuel AA Sport Love: sneaker BB 4000 II Mid, ERS World e abbigliamento street con richiami alla cultura portoricana.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282199.jpg)
Quando il mondo dello sport incontra la cultura urbana, il risultato è una collezione che va oltre la semplice moda: è un manifesto di autenticità e identità. La nuova capsule collection Sport Love, nata dalla collaborazione tra Reebok e Anuel AA, si impone come uno degli eventi più attesi e significativi del panorama streetwear internazionale. Questa linea, ora disponibile su Reebok.com e presso selezionati rivenditori, rappresenta un viaggio che unisce passione, stile e appartenenza, offrendo una narrazione visiva potente e contemporanea.
La visione di Anuel AA è al centro di questo progetto. “Questa collezione riflette tutto ciò che ho vissuto: la lotta e il sogno di diventare leggendario. Si tratta di rimanere fedeli a se stessi e di mostrare alla prossima generazione che anche la loro storia è importante”, racconta l’artista portoricano. Con queste parole, Anuel AA esprime la filosofia che permea ogni capo e accessorio della collezione, unendo il proprio vissuto personale all’heritage sportivo di Reebok.
Sport Love si presenta come un ponte tra universi diversi: da un lato l’iconica tradizione sportiva del brand americano, dall’altro la vibrante cultura portoricana e le influenze urban di Anuel AA. Questa sinergia si traduce in una proposta estetica inedita, che fonde elementi street, richiami alla cultura motociclistica e riferimenti all’identità latina. Il risultato è una linea che si rivolge a chi ricerca autenticità e carattere nei propri outfit, proponendo capi e accessori che raccontano storie di passione e resilienza.
Al cuore della collezione spiccano due modelli di sneaker esclusive, veri e propri simboli di questa collaborazione. Le BB 4000 II Mid rappresentano una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione: realizzate in pelle liscia e scamosciata, si distinguono per i dettagli cromati e arancioni, mentre la frase “Pedazo de mi corazón” impressa sul tallone e la bandiera portoricana nascosta rendono omaggio alle radici di Anuel AA. Le ERS World, invece, reinterpretano un’icona del running attraverso l’uso di mesh, suede e accenti metallici, completati da una suola bicolore e dettagli esclusivi che le rendono immediatamente riconoscibili.
L’offerta di abbigliamento mantiene lo stesso DNA visivo, con un’attenzione particolare ai materiali premium e ai dettagli ricercati. La collezione include una T-shirt con stampa cromata, una felpa con cappuccio arricchita da elementi metallici, pantaloni della tuta con ricami distintivi, shorts impreziositi da finiture metalliche, un pullover con zip e una maglia a maniche lunghe in un acceso arancione. La palette cromatica gioca su contrasti decisi tra bianco e arancio brillante, valorizzata da dettagli cromati che aggiungono un tocco contemporaneo e sofisticato.
Questa capsule collection non si limita a proporre nuovi capi, ma diventa un vero e proprio manifesto di espressione personale. La filosofia di Sport Love si ispira all’ammirazione di Anuel AA per le leggende dello sport e dell’intrattenimento, traducendo queste influenze in un linguaggio visivo che celebra unicità e determinazione. Ogni elemento della collezione racconta una storia, invitando chi la indossa a sentirsi parte di una comunità che condivide valori di autenticità e ambizione.
Il successo della precedente collaborazione tra Reebok e Anuel AA, “Self Love”, aveva già tracciato la strada per una partnership destinata a lasciare il segno. Con Sport Love, il percorso si arricchisce di nuovi significati e prospettive, confermando la capacità dei due protagonisti di interpretare e anticipare le tendenze dello streetwear globale. Non è un caso che sia già stato annunciato un terzo capitolo di questa collaborazione, atteso nei prossimi mesi, a testimonianza di un sodalizio creativo che continua a evolversi e a raccontare storie autentiche attraverso il linguaggio della moda urbana.