GP di Francia: Acosta e Viñales salvano l’onore KTM in una gara folle

Caos al GP di Francia 2025: Binder cade, ma KTM ottiene ottimi risultati con Acosta e Viñales. Scopri le sfide e le emozioni della gara.

GP di Francia: Acosta e Viñales salvano l’onore KTM in una gara folle
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 13 mag 2025

Pista bagnata, condizioni estreme, strategie azzardate e risultati imprevedibili. Il GP di Francia 2025 sul circuito di Le Mans ha trasformato la gara di MotoGP in un banco di prova per nervi saldi e capacità decisionali, con KTM che è riuscita comunque a brillare nonostante le difficoltà.

La confusione in pista ha raggiunto livelli emblematici con Brad Binder del team Red Bull KTM Factory Racing, che ha vissuto momenti di completo disorientamento. “Non sapevo nemmeno in che posizione ero. Anche dopo la mia caduta, mi sono rialzato e ho visto che ero, tipo, in decima posizione. Poi ho pensato: come è possibile?“, ha confessato il pilota sudafricano, la cui gara è stata definitivamente compromessa da una seconda caduta.

GP di Francia, pioggia di colpi di scena

Nonostante il risultato deludente di Binder, la casa austriaca può comunque sorridere per le prestazioni degli altri suoi piloti. Pedro Acosta e Maverick Viñales hanno infatti conquistato rispettivamente il quarto e quinto posto in sella alle loro KTM RC16, dimostrando grande maturità nell’affrontare una gara tanto complessa.

Le moto austriache, descritte dai piloti come vere “bestie” da domare, hanno evidenziato qualità notevoli anche in condizioni meteorologiche avverse. Particolarmente soddisfatto Viñales, che ha sottolineato come la RC16 gli trasmetta una sensazione familiare: “È una moto che mi piace, che si adatta al mio stile di guida, soprattutto in ingresso curva“, ha dichiarato il pilota spagnolo.

Il Gran Premio francese ha così messo in luce non solo le sfide tecniche imposte dal maltempo, ma anche la capacità di KTM di confermarsi competitiva con i suoi talenti. La scuderia austriaca, grazie alla combinazione tra esperienza e gioventù rappresentata dai suoi piloti, continua a consolidare la propria posizione come protagonista di primo piano nel campionato mondiale, anche in una stagione caratterizzata da continui colpi di scena.”

Ti potrebbe interessare: