Triumph Tiger 1200: arriva la nuova funzione Active Preload Reduction

La nuova feature permette di aumentare il comfort durante le frenate

Triumph Tiger 1200: arriva la nuova funzione Active Preload Reduction
Redazione
Pubblicato il 2 set 2023

Triumph Motorcycles ha rivelato nelle scorse ore un importante upgrade per la sua gamma Triumph Tiger 1200. La novità sta tutto nel sistema di sospensioni semi-attive Showa, che include una funzione di Riduzione Attiva del Precarico (Active Preload Reduction).

Questo update, già inserito nei nuovi modelli e disponibile per le unità esistenti attraverso un aggiornamento software, potrebbe essere un game-changer nel modo in cui vivi la strada.

L’altezza della moto si abbassa fino a 20 mm

L’Active Preload Reduction è stata progettata per migliorare comfort e sicurezza nelle situazioni di guida in città o quando la moto è a pieno carico. Interviene automaticamente sul precarico della molla dell’ammortizzatore posteriore, consentendo all’altezza della Tiger 1200 di abbassarsi fino a 20 mm quando è a velocità ridotta. Questa è una vera manna dal cielo quando dovete fermarvi, permettendovi di appoggiare più facilmente i piedi a terra.

Le possibilità di personalizzazione della gamma Tiger 1200 non finiscono qui. Infatti, vari modelli come GT, GT Pro e GT Explorer offrono già diverse opzioni per l’altezza della sella, variabile tra 850 e 870 mm. Per le versioni Rally Pro e Rally Explorer, la fascia va invece da 875 a 895 mm. E se volete ancora più flessibilità, la sella bassa permette di diminuire l’altezza del piano di seduta di ulteriori 20 mm.
Attivare la funzione Active Preload Reduction è un gioco da ragazzi. Basta tenere premuto il tasto Home sul blocchetto destro del manubrio per un secondo e il gioco è fatto. Semplice, ma estremamente efficace.

Le parole di Steve Sargent

Steve Sargent, Chief Product Officer di Triumph Motorcycles, ha sottolineato l’importanza di questo aggiornamento: “La Triumph Tiger 1200 sta già riscuotendo un enorme successo a livello globale. Con questo ulteriore sviluppo del sistema di sospensioni semi-attive, non solo ampliamo il nostro bacino di utenza, ma contribuiamo in modo significativo alla sicurezza e al comfort dei nostri rider”.
Tutti i possessori di una Tiger 1200 con motore T-Plane possono beneficiare di questo aggiornamento software portando la moto presso una delle concessionarie della casa motociclistica britannica al primo appuntamento utile per la manutenzione programmata.

Ti potrebbe interessare: