Ducati Multistrada: l’iconica serie compie 20 anni
Il primo modello venne lanciato ufficialmente nel 2003
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/ducati-multistrada-20-anni-1.jpg)
Nel panorama motociclistico, poche linee di moto hanno segnato un’epoca come la Ducati Multistrada, un nome che sintetizza con precisione il DNA di questa moto: multi-funzionalità. Lanciata nel 2003, la Multistrada celebra nel 2023 i suoi primi 20 anni di esistenza, diventando un simbolo di innovazione, emozioni e prestazioni straordinarie.
Nata come Ducati Multistrada 1000 DS, questa moto ha dato il via a una serie che si è costantemente evoluta, arrivando ad oggi ad incarnare l’eccellenza con i suoi motori V2 e V4 Granturismo.
Questo modello non è solo un esempio di flessibilità su due ruote, capace di affrontare qualsiasi terreno con sicurezza e solidità, ma ha anche fissato nuovi standard tecnologici nel settore motociclistico.
La Ducati Multistrada ha saputo ridefinire i confini
Da un punto di vista innovativo, la Multistrada ha saputo ridefinire i confini. Prendiamo ad esempio le Riding Mode introdotte nel 2010, una feature oggi comune nella maggior parte delle moto di alta e media gamma.
Ma la rivoluzione non si è fermata qui. Ducati ha ulteriormente alzato l’asticella con la Multistrada V4 lanciata nel 2020: è stata la prima moto al mondo ad incorporare radar anteriore e posteriore. Questa caratteristica ha reso possibile l’integrazione di sistemi avanzati come l’Adaptive Cruise Control (ACC) e il Blind Spot Detection (BSD), incrementando comfort e sicurezza in maniera significativa.
Non da meno, il marchio di Borgo Panigale ha introdotto la funzione di Phone Mirroring sulla Multistrada V4, che trasforma il cruscotto in un navigatore a colori senza sacrificare le informazioni cruciali per la guida.
E per quanto riguarda la manutenzione, gli intervalli per il controllo del gioco delle valvole sono previsti ogni 60.000 km, stabilendo nuovi standard di riferimento.
Presso il Museo di Ducati c’è una mostra dedicata
La celebrazione di questo storico traguardo non poteva di certo mancare: il costruttore bolognese ha inaugurato un’esposizione temporanea nel suo Museo dal titolo “Multistrada 20th – Twenty Years of Evolutionary Exploration”.
La mostra, aperta fino ad inizio ottobre, offre una visione dettagliata della trasformazione di questa iconica moto, dalla prima Multistrada 1000 DS fino alla più recente Multistrada V4 Rally. Per chi desidera una visione ancor più completa, è disponibile un breve documentario che narra la saga della Multistrada.
Tutte le informazioni per la visita e la prenotazione sono disponibili nella sezione Borgo Panigale Experience sul sito Web ufficiale di Ducati. Come se non bastasse, rimanete sintonizzati per la Ducati World Premiere 2024, dove la Ducati Multistrada sarà senza dubbio una delle protagoniste, con nuovi annunci previsti tra il 19 settembre e il 7 novembre.
Con l’esclusiva garanzia 4Ever Ducati valida per quattro anni a chilometraggio illimitato su tutti i modelli, la Multistrada si conferma la compagna di viaggio ideale per gli amanti delle due ruote, sia che viaggino da soli o in coppia.