Suzuki svela i piloti e la strategia sostenibile per la 8 Ore di Suzuka 2025

Suzuki presenta il Team CN Challenge per la Suzuka 8 Hours 2025, con piloti d'élite e carburanti 100% sostenibili per una GSX-R1000R innovativa.

Suzuki svela i piloti e la strategia sostenibile per la 8 Ore di Suzuka 2025
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 18 giu 2025

Suzuki si prepara a conquistare la scena internazionale con la sua partecipazione alla 46ª edizione della Suzuka 8 Hours, in programma dall’1 al 3 agosto 2025 presso il celebre Circuito di Suzuka. Dopo l’ottavo posto ottenuto nel debutto del 2024, l’obiettivo è chiaro: migliorare la performance grazie a una combinazione di tecnologia avanzata, piloti esperti e una forte attenzione alla sostenibilità.

Un carburante rivoluzionario per una gara più verde

La grande novità di questa edizione riguarda l’utilizzo di carburanti sostenibili. Se nel 2024 il team aveva adottato un combustibile composto al 40% da elementi biologici, nel 2025 la transizione sarà completa con l’introduzione di un carburante 100% sostenibile. Questo passo rappresenta un ulteriore impegno di Suzuki verso una mobilità più ecologica, perfettamente in linea con la categoria Experimental della competizione, dedicata alle soluzioni alternative di alimentazione.

La tecnologia della GSX-R1000R al servizio della sostenibilità

La protagonista della gara sarà una versione evoluta della GSX-R1000R, equipaggiata con materiali ecologici e componenti innovativi progettati per coniugare prestazioni elevate e ridotto impatto ambientale. Questo approccio dimostra come Suzuki, attraverso il progetto Team CN Challenge, stia lavorando per sviluppare tecnologie che non solo esaltano le performance, ma contribuiscono anche a un futuro carbon neutral.

Piloti di livello mondiale

La squadra Suzuki sarà composta da due piloti di fama internazionale: il francese Etienne Masson, fresco campione mondiale FIM Endurance 2024, e il giapponese Takuya Tsuda, collaudatore MotoGP con un’esperienza consolidata e tre podi conquistati alla 8 Ore di Suzuka. La loro combinazione di esperienza e talento rappresenta un asset fondamentale per il team. Un terzo pilota sarà annunciato a breve, completando così una formazione di alto livello.

Una squadra tecnica di eccellenza per Suzuki

A guidare il progetto sarà Shinichi Sahara, nel ruolo di Team Director, affiancato da Koji Tamura come Technical Manager e Takeshi Konno in qualità di Crew Chief. Questa struttura organizzativa è stata studiata per massimizzare il potenziale della moto in una delle competizioni endurance più prestigiose al mondo.

Con questa iniziativa, Suzuki ribadisce il suo impegno nell’integrazione tra innovazione tecnologica e sostenibilità, dimostrando come le soluzioni sviluppate per il motorsport possano anticipare tecnologie destinate ai veicoli di produzione. La partecipazione alla Suzuka 8 Hours rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un laboratorio per il futuro della mobilità sostenibile.

Ti potrebbe interessare: