MotoGP ad Assen: orari e programmazione TV del Gran Premio d’Olanda

MotoGP Assen 2025: programma completo con orari TV su Sky, NOW e TV8. Dettagli su qualifiche, Sprint Race e GP. Segui il weekend di gara!

MotoGP ad Assen: orari e programmazione TV del Gran Premio d’Olanda
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 26 giu 2025

La stagione del Motomondiale si arricchisce di un nuovo capitolo ad alta velocità con l’attesissimo appuntamento sul circuito di Assen, in occasione del Gran Premio Olanda. Questo storico tracciato, soprannominato “Cattedrale della velocità”, rappresenta una sfida tecnica e spettacolare, ideale per gli appassionati di due ruote. Dopo il dominio di Marc Marquez al Mugello con la sua Ducati, tutti gli occhi sono puntati sui protagonisti che si daranno battaglia su una pista ricca di tradizione e adrenalina.

Calendario e orari TV

Il weekend di gara inizierà venerdì 27 giugno con le prime sessioni di prove libere. La giornata sarà inaugurata alle 8:30 dalla MotoE, seguita da Moto3, Moto2 e, infine, dalla classe regina, la MotoGP, che scenderà in pista alle 10:45 per le prove libere e tornerà alle 15:00 per le pre-qualifiche. L’azione si intensificherà sabato 28 giugno con le seconde prove libere della MotoGP alle 10:10, seguite dalle attesissime qualifiche alle 10:50. Nel pomeriggio, alle 15:00, sarà il momento della Sprint Race, una mini-gara che offre punti cruciali per la classifica generale.

La domenica 29 giugno sarà il culmine del weekend: il warm-up della MotoGP alle 9:40 darà il via alla giornata, seguita dalle gare principali. La Moto3 scatterà alle 11:00, la Moto2 alle 12:15 e, alle 14:00, l’attesissima gara MotoGP concluderà il programma. Gli appassionati potranno seguire l’intero evento su diverse piattaforme: Sky e NOW offriranno una copertura completa, mentre TV8 trasmetterà in chiaro le qualifiche e la Sprint Race in diretta, con le gare della domenica in differita alle 13:05, 14:20 e 16:05 rispettivamente.

Un tracciato leggendario

Il circuito di Assen è noto per le sue curve tecniche e i rettilinei veloci, che lo rendono uno dei più amati dai piloti e dai fan. Lo scorso anno, Pecco Bagnaia conquistò la vittoria, ma il campione del mondo in carica arriva con il desiderio di riscattare il quarto posto ottenuto al Mugello. Anche Marc Marquez, sempre più a suo agio sulla Ducati, sarà un osservato speciale, pronto a lottare per un altro successo in questa stagione ricca di colpi di scena.

Come seguire l’evento

Per non perdere nemmeno un momento di questo spettacolare appuntamento, gli appassionati hanno a disposizione diverse opzioni. Sky e NOW garantiranno una copertura totale del weekend, mentre TV8 offrirà in chiaro gli eventi più importanti come le qualifiche e la Sprint Race in diretta, oltre alle gare domenicali in differita. Grazie a questa ampia scelta, tutti gli amanti della MotoGP potranno vivere l’emozione della Cattedrale della velocità.

Con il rombo dei motori e la passione che solo il Motomondiale sa regalare, il Gran Premio Olanda promette di essere uno degli eventi più emozionanti della stagione. Che vinca il migliore!

Ti potrebbe interessare: