Beta RX 250 e 350: la nuova era del motocross made in Italy
Nuovi Beta 250 RX e 350 RX 2026: motori riprogettati, modalità Wet/Dry e innovazioni tecniche per il motocross.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281386-scaled.jpg)
La storica casa motociclistica italiana Beta rivoluziona il mondo delle competizioni off-road con il lancio dei nuovissimi modelli Beta 250 RX e Beta 350 RX. Questa mossa segna un cambio di rotta significativo rispetto al passato, abbandonando il precedente 300 RX e introducendo cilindrate più contenute ma altamente performanti. La strategia mira a consolidare la posizione di Beta nel segmento del motocross 2026, grazie a tecnologie avanzate e soluzioni ingegneristiche all’avanguardia.
I nuovi propulsori rappresentano il cuore pulsante di questa rivoluzione. Completamente riprogettati, vantano carter motore innovativi e alberi motore specifici per ciascun modello. La configurazione tecnica è stata ottimizzata per offrire prestazioni distintive: il Beta 250 RX adotta una configurazione a corsa lunga, ideale per una potenza esplosiva, mentre il Beta 350 RX si distingue per una corsa corta che garantisce un’erogazione più lineare e gestibile. Quest’ultimo modello si avvale inoltre di una testata a doppia candela, un’innovazione che migliora ulteriormente l’efficienza e la combustione.
Grande attenzione è stata dedicata anche al sistema di scarico e alle valvole. Entrambi i modelli dispongono di valvole di scarico regolabili e progressive, con molle calibrate in base alle specifiche del motore. I sistemi di scarico sono stati progettati su misura, con camere di espansione e silenziatori dedicati per massimizzare le prestazioni di ciascuna cilindrata. Questi dettagli tecnici sottolineano l’impegno di Beta nel ridefinire gli standard dei motori due tempi.
Sul fronte dell’elettronica, i nuovi modelli offrono due modalità di guida, Wet e Dry, per adattarsi alle diverse condizioni del terreno. Tuttavia, il controllo di trazione rimane un’esclusiva del modello 450 RX a quattro tempi, mantenendo una chiara distinzione tra le diverse linee di prodotto. Anche la trasmissione ha subito miglioramenti significativi: entrambi i modelli condividono un cambio a cinque rapporti, ma il Beta 350 RX presenta un rapporto finale più lungo grazie a una corona posteriore con tre denti in meno, offrendo una maggiore versatilità nelle competizioni.
Beta 250 RX e 350 RX, i prezzi
Il telaio, pur mantenendo la configurazione del modello precedente, è stato affinato per migliorare la stabilità e la maneggevolezza. Le sospensioni KYB sono state ulteriormente ottimizzate, offrendo un’esperienza di guida più fluida e precisa. Un’innovazione particolarmente interessante è rappresentata dalla nuova cassa filtro specifica per il motocross, che consente una sostituzione rapida e senza attrezzi del filtro dell’aria, semplificando notevolmente la manutenzione.
Per completare l’equipaggiamento, entrambi i modelli montano pneumatici Dunlop Geomax MX34 su cerchi Takasago Excel anodizzati blu, con misure di 21 pollici all’anteriore e 19 al posteriore. Questa combinazione garantisce una trazione ottimale e una maggiore resistenza nelle condizioni più impegnative. I prezzi:
Beta RX 250: 8.690 euro
Beta RX 350: 8.990 euro