Bautista nel Barni Spark Racing Team: una nuova era per il WorldSBK 2026

Il Barni Spark Racing Team annuncia Alvaro Bautista per la stagione 2026 del WorldSBK. Tutti i dettagli sulla nuova Panigale V4 e i protagonisti.

Bautista nel Barni Spark Racing Team: una nuova era per il WorldSBK 2026
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 26 ago 2025

L’annuncio scuote il paddock della WorldSBK: una leggenda delle due ruote si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria carriera. Alvaro Bautista, tre volte campione del mondo, 63 vittorie e 117 podi all’attivo, ha ufficializzato il suo approdo al Barni Spark Racing Team per la stagione 2026. Una notizia che promette di rivoluzionare gli equilibri della categoria e di portare una ventata di entusiasmo nella squadra bergamasca, pronta a raccogliere la sfida con una formazione di altissimo profilo.

Il pilota spagnolo, che compirà 41 anni a novembre, ha scelto di mettere la sua straordinaria esperienza al servizio del team guidato da Marco Barnabò. Una scelta che non rappresenta solo un cambio di casacca, ma un vero e proprio colpo di mercato per la compagine italiana, che potrà contare sul talento del pilota Ducati più vincente nella storia della Superbike. A fargli compagnia nel box ci sarà il giovane e determinato Yari Montella, confermato per la prossima stagione dopo le ottime prestazioni mostrate in pista.

Il nuovo assetto della squadra si preannuncia estremamente competitivo, anche grazie alla disponibilità della nuovissima Panigale V4, la moto che rappresenta l’eccellenza tecnologica della casa di Borgo Panigale. Sarà proprio con questa moto che i due alfieri tenteranno l’assalto ai vertici della classifica, puntando a sfidare anche i team ufficiali in ogni appuntamento del mondiale.

Non sono mancati i ringraziamenti da parte di Alvaro Bautista, che ha voluto sottolineare la rapidità e la fiducia con cui il Barni Spark Racing Team lo ha accolto: “Voglio ringraziare Barni per la fiducia e l’interesse nei miei confronti. Subito dopo essere diventato libero per il 2026, mi hanno contattato senza esitazioni. Sono felice di restare in famiglia Ducati e credo che insieme a Barni possiamo ottenere grandi risultati.” Parole che testimoniano la determinazione del campione spagnolo e la solidità del legame con la casa italiana, un binomio che negli ultimi anni ha regalato spettacolo e successi in pista.
La carriera di Alvaro Bautista è un viaggio tra i più prestigiosi circuiti del mondo. Dal debutto nel Motomondiale nel 2002, passando per il titolo iridato nella 125cc nel 2006, fino alle esperienze in 250cc e MotoGP, il suo percorso lo ha portato nel 2019 a diventare protagonista assoluto della WorldSBK. In sella alle moto di Borgo Panigale, il pilota spagnolo ha scritto pagine indelebili della storia recente della categoria, confermandosi uno dei punti di riferimento del panorama internazionale.
Il passaggio di Alvaro Bautista al Barni Spark Racing Team coincide con la fine dell’avventura di Danilo Petrucci, che lascia la squadra dopo tre stagioni ricche di soddisfazioni. L’apporto di Petrucci è stato determinante per la crescita del team, culminata nel prestigioso titolo di miglior Team Independent nel 2024. Un’eredità importante che ora passa nelle mani di uno dei piloti più vincenti e carismatici del circus.
Non nasconde l’entusiasmo Marco Barnabò, team principal della squadra: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto ad Álvaro per la prossima stagione. Per un team privato, avere un tre volte campione del mondo è motivo di grande soddisfazione e dimostra la consolidata credibilità del nostro team.” Parole che rispecchiano la volontà della struttura bergamasca di continuare a crescere e a consolidare la propria posizione tra le grandi della WorldSBK.
Anche Alvaro Bautista guarda con ottimismo al futuro: “Gli ultimi due anni non sono stati facili a causa del nuovo regolamento, ma ora con la nuova Panigale V4 e il supporto Ducati avremo tutto il necessario per essere competitivi. L’obiettivo è raggiungere il nostro massimo livello e puntare sempre più in alto.” Una dichiarazione d’intenti che mette in luce la determinazione e la fame di successi del campione spagnolo, pronto a rilanciarsi ai massimi livelli.
Con una formazione che unisce la straordinaria esperienza di Alvaro Bautista e la freschezza di Yari Montella, il Barni Spark Racing Team si prepara ad affrontare una stagione 2026 ricca di ambizioni e di aspettative. L’obiettivo dichiarato è quello di sfidare i team ufficiali e di lottare costantemente per le posizioni di vertice, scrivendo nuove pagine di gloria nel campionato mondiale delle derivate di serie.

Ti potrebbe interessare: