Internazionali d’Italia Supermoto a Pomposa: i risultati

Bellissima giornata di gara per il 3° round degli Internazionali d’Italia Supermoto 2017 nel ferrarese: Marc Schmidt trionfa nelle Supermoto

Internazionali d’Italia Supermoto a Pomposa: i risultati
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 1 mag 2017

[blogo-video id=”860791″ title=”Internazionali d’Italia Supermoto 2017 – Pomposa” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/ZzhWb31F-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”231839″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODYwNzkxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzg2MDc5MS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODYwNzkxe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184NjA3OTEgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184NjA3OTEgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Si è svolto questo weekend a Pomposa, in provincia di Ferrara, il terzo round degli Internazionali d’Italia Supermoto 2017 e finalmente – a differenza dei primi due appuntamenti – anche il bel tempo è arrivato a fare da cornice alle numerose e spettacolari gare previste dal programma

Nella classe Supermoto ha dominato ancora una volta Marc Reiner Schmidt (SWM Team BRT), vincitore di entrambe le manches davanti a Class Markus (Husqvarna) mentre il terzo posto assoluto nell’evento se l’è aggiudicato Andrea Occhini (Honda Red Moto L30 Racing), rispettivamente 3° e 5° nelle due gare.

Quarto posto assoluto per Massimiliano Verderosa (Honda), 4° e 7°, mentre quinto di giornata è stato Edgardo Borella (SWM Team BRT), 10° in Gara-1 a causa di una caduta ma in grado di conquistare un ottimo 3° posto nella gara conclusiva. In classifica generale guida Schmidt con 134 punti su Occhini (101) e Borella (96).

Nella classe Onroad, grazie a un 2° e a u 1° posto nelle due gare, ha invece trionfato Kevin Vandi (Honda L30 Racing) davanti a Luca Oppedisano (Honda) 5° e 2 e a Kevin Caloroso (TM – Birba Racing Team), 4° e 3°. Quarto posto per Giancarlo Liberati (TM) davanti a Matteo Ettore Traversa (Yamaha Extreme Team) mentre David Clementi (SWM – BRT), splendido vincitore di gara-1, si è ritirato in gara-2 per via di una caduta mentre era in piena bagarre per le prime posizioni. Clementi è stato trasportato in Ospedale per accertamenti e tenuto in osservazione per il trauma ricevuto.
In Campionato comanda Traversa con 127 punti seguito da Caloroso con 114 e terzo Danilo Paoloni (TM – Team Birba Racing) con 98.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/4c1/kevin-vandi-vs-ettore-traversa.jpg” alt=”kevin-vandi-vs-ettore-traversa.jpg” size=”large” id=”860779″]
Nella classe Under 24, doppietta e vittoria di tappa per Luca Bozza (TM – Birba Racing), accompagnato sul podio di giornata da Alessandro Labate (Yamaha – Phoenix Racing Team), 2° in gara-1 e rimasto attardato in gara-2 per un errore che lo ha costretto al 9° posto. Terzo gradino del Podio Tommaso Parrini (Honda), 6° e 2°. Quarta posizione nella generale di giornata per Fabio Mazzolai (Honda) davanti a Nico Grazioli (TM).
Nelal graduatoria di Campionato il leader è Bozza con 1.160 punti davanti a Labate con 970 e Mazzolai con 950.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8e7/luca-bozza.jpg” alt=”luca-bozza.jpg” size=”large” id=”860780″]
“Doppietta” anche nel Red Challenge SM Michelin ad opera di Fabio Rigon (Honda Red Moto), naturalmente vincitore dell’evento davanti a un combattivo Andrea Mandolini (Honda Red Moto), 2° e 3° nelle due gare, e a Enrico Lo Verde (Honda Red Moto), 4° e 2°. In quarta posizione ha terminato Andrea Stucchi (Honda Red Moto) con Antonio Mauro (Honda Red Moto) a completare la Top 5.
Nella classifica generale svetta Mandolini con 1300 punti seguito in seconda posizione da Antonio Mauro con 920 e da Fabio Rigon ad 840.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/db6/stucchi-andrea.jpg” alt=”stucchi-andrea.jpg” size=”large” id=”860783″]
Nella Metzeler Superbiker, Daniele Di Cicco (Honda) si è confermato l’uomo da battere conquistando due nette vittorie che hanno ulteriormente rafforzato il suo rpimato in classifica. Due secondi posto e seconda posizione assoluta per Alberto Moseriti (Honda L30 Racing), terzo Alessandro Catallo (Yamaha Aldebaran), 4° e 3° nelle due gare, seguiti da Emiliano Cavagnino (Honda Red Moto L30 Racing) e Simone Franciosi 5°/5° (Honda).
Nella classifica generale della serie comanda Di Cicco con 1.340 punti, seguito a stretto contatto da Moseriti con 1.310 e da Cavagnino con 960.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fff/podio.jpg” alt=”podio.jpg” size=”large” id=”860784″]
Nella classe Open, prestazione da incorniciare per Matteo Gallan (Kawasaki) che con due perentorie vittorie si porta a casa la vittoria di giornata davanti a Gioele Filippetti (TM) e Luigi Domenichini (Yamaha). In quarta posizione arriva Ivan Chiarotti (Honda – L30 Racing) davanti a Massimiliano Porfiri (Honda).
Nella generale, nonostante la giornata piena di contrattempi, guida ancora Mattia Berniga (Yamaha Extreme Team) con 1.055 punti seguito da Filippetti con 1.010 e da Andrea Paoloni (Husqvarna – Team Birba Racing) con 941.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d03/matteo-gallan.jpg” alt=”matteo-gallan.jpg” size=”large” id=”860785″]
Nella classe Veteran vince la gara Luca Danieli (Honda), due volte sul gradino più alto del podio seguito da Roberto Scarpelli (3°/2°, Honda) e Dario CIANI (2°/3°, Yamaha). In Campionato conduce Scarpelli con 800 punti, seguito da Riccardi, Ravaioli e Danieli, tutti appaiati a quota 500 davanti a Giuseppe Carluccio con 420.
Il prossimo appuntamento degli Internazionali d’Italia Supermoto 2017 è fissato per il 28 maggio a Viterbo.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/1c1/roberto-scarpelli.jpg” alt=”roberto-scarpelli.jpg” size=”large” id=”860787″]

Ti potrebbe interessare: