SYM ADX TG 400: lo scooter crossover che unisce città e avventura

Equipaggiato con un motore monocilindrico da 399 cc, eroga 35 CV e una coppia di 37 Nm, garantendo potenza e affidabilità

SYM ADX TG 400: lo scooter crossover che unisce città e avventura
R M
Riccardo Mantica
Pubblicato il 27 dic 2024

Il SYM ADX TG 400 rappresenta l’ultima evoluzione nel segmento degli scooter crossover, unendo l’agilità necessaria per gli spostamenti urbani alla robustezza richiesta per affrontare percorsi off-road. Presentato al pubblico nel 2024, questo modello si distingue per soluzioni tecniche avanzate e un design accattivante, pensato per i motociclisti che desiderano versatilità senza compromessi.

Motore e prestazioni {{image=275361}}

Cuore pulsante dell’ADX TG 400 è un motore monocilindrico da 399 cc, raffreddato a liquido, capace di erogare una potenza di 35 CV a 7.000 giri/min e una coppia massima di 37 Nm a 5.500 giri/min. Grazie al sistema di fasatura variabile delle valvole, il propulsore offre un’erogazione fluida e costante su tutto l’arco dei regimi, garantendo prestazioni brillanti sia in città che su strade extraurbane. La presenza di un doppio contralbero di bilanciamento contribuisce a ridurre le vibrazioni, assicurando un comfort di guida elevato anche su tragitti più lunghi.

Ciclistica e sospensioni

L’ADX TG 400 vanta una ciclistica di alto livello, con un telaio a traliccio in acciaio che offre rigidità e stabilità. La forcella a steli rovesciati e il monoammortizzatore posteriore con leveraggio progressivo garantiscono un assorbimento efficace delle asperità del terreno, rendendo lo scooter adatto anche a percorsi sterrati. Le ruote, con cerchi da 15 pollici all’anteriore e 14 pollici al posteriore, montano pneumatici tassellati che assicurano aderenza su diverse superfici.

Design e comfort

Il design dell’ADX TG 400 è ispirato al mondo delle moto adventure, con linee aggressive e dettagli curati. I gruppi ottici full LED, con luci diurne che richiamano i canini della tigre dai denti a sciabola, conferiscono al frontale un aspetto distintivo. Il parabrezza è regolabile manualmente, permettendo al pilota di adattare la protezione aerodinamica alle proprie esigenze. La sella, posta a 790 mm da terra, offre comfort sia al conducente che al passeggero, mentre il vano sottosella da 32 litri consente di alloggiare un casco integrale.

Tecnologia e sicurezza

Dal punto di vista tecnologico, l’ADX TG 400 è dotato di un cruscotto LCD a colori, che fornisce tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e intuitivo. La sicurezza è garantita da un impianto frenante con dischi su entrambe le ruote e ABS selezionabile, che può essere disattivato al posteriore per l’utilizzo in off-road. Inoltre, il controllo di trazione è disinseribile, permettendo al pilota di gestire al meglio la trazione su terreni sconnessi.

Versatilità Off-Road

Una delle caratteristiche distintive dell’ADX TG 400 è la sua predisposizione per l’off-road leggero. La luce a terra superiore rispetto agli scooter tradizionali e le sospensioni a lunga escursione permettono di affrontare con disinvoltura strade bianche e sterrati. Il paracoppa di serie protegge il motore da eventuali detriti, mentre lo scarico alto riduce il rischio di danneggiamenti durante i passaggi su terreni accidentati.

Prezzo e disponibilità

L’arrivo del SYM ADX TG 400 sul mercato italiano è previsto per l’inizio del 2025, con un prezzo indicativo compreso tra 7.000 e 8.000 euro, posizionandosi in una fascia competitiva nel segmento degli scooter crossover di media cilindrata.

Ti potrebbe interessare: