Honda CB550 Brat Tracker: la rivoluzione artigianale di Goose Chase Cycles

Honda CB550 Brat Tracker, un'opera d'arte artigianale di Goose Chase Cycles che ridefinisce la customizzazione motociclistica.

Honda CB550 Brat Tracker: la rivoluzione artigianale di Goose Chase Cycles
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 9 mag 2025

Le grandi storie spesso nascono nei momenti di maggiore difficoltà, e quella di Cullen Osborne, fondatore di Goose Chase Cycles, ne è un esempio perfetto. Durante un periodo di trasformazione personale, segnato dalla perdita del lavoro nel settore cinematografico a causa della pandemia, Osborne ha intrapreso un viaggio che lo ha portato a trasformare una Honda CB550 del 1976 in una straordinaria opera d’arte su due ruote.

Questa rinascita professionale e artistica è iniziata con la creazione di un’officina di customizzazione motociclistica, dove Osborne ha saputo unire la sua passione per le due ruote con una visione creativa unica. Il risultato è la Honda CB550 Brat Tracker, una moto che celebra l’eredità storica di un modello leggendario, arricchendola con innovazioni tecniche moderne. Questo progetto non è solo una reinterpretazione di un classico, ma una vera e propria ridefinizione del concetto di scrambler contemporanea.

La base di partenza per questa trasformazione era già un’icona: la Honda CB500 Four, introdotta nel 1971, che aveva rivoluzionato il mercato grazie alla sua combinazione di leggerezza e potenza. Nel 1974, l’evoluzione in CB550 aveva ulteriormente perfezionato questa formula, creando una delle motociclette più equilibrate della sua epoca. Osborne ha saputo cogliere e valorizzare questa eredità, reinterpretandola secondo i canoni estetici e funzionali dei nostri giorni.

Inizialmente commissionata dall’artista Daniel Soder come café racer, la moto ha subito una trasformazione concettuale durante il processo creativo. Grazie all’esperienza di Osborne nel motocross e alle esigenze del cliente, il progetto ha preso una direzione inaspettata, evolvendosi in una scrambler. Il risultato finale è una moto che combina in modo armonioso estetica e funzionalità, offrendo un equilibrio perfetto tra robustezza e raffinatezza.

Honda CB550 Brat Tracker, un tocco radicale

La trasformazione della Honda CB550 è stata radicale. L’impianto elettrico è stato completamente rinnovato, mentre componenti di alta qualità, come quelli forniti da Motogadget, sono stati integrati per migliorare le prestazioni e l’affidabilità. I carburatori Murray’s Carbs hanno dato una nuova vita al motore, incrementandone significativamente le prestazioni. Ogni dettaglio è stato curato con precisione artigianale, dai supporti in ottone massiccio lavorati a CNC alle prese d’aria realizzate con tecniche innovative di stampa in resina.
Un altro elemento distintivo di questa customizzazione sono le sospensioni Öhlins al posteriore, che garantiscono un’esperienza di guida superiore. Nonostante il suo aspetto aggressivo da dirt bike, la moto offre una guida fluida e precisa, una caratteristica che Osborne descrive come “un sogno”. Questo equilibrio tra design e funzionalità è il cuore del progetto e riflette la filosofia di Goose Chase Cycles.
La storia di Goose Chase Cycles è strettamente legata alla visione di Osborne, che ha saputo trasformare un modesto spazio condiviso ad Atlanta in un’officina artigianale nel cuore della Florida rurale. Attualmente, Osborne sta ristrutturando un vecchio pollaio per espandere il suo laboratorio, dimostrando che la passione e la determinazione possono superare ogni ostacolo. La sua missione non è solo quella di creare moto personalizzate, ma autentici cimeli destinati a durare nel tempo.

Ti potrebbe interessare: