Aprilia e Martin, futuro in bilico: il pilota propone un nuovo accordo
Jorge Martin spiega la sua posizione con Aprilia per il 2026. Contratto, infortuni e dialogo: una decisione cruciale per il futuro in MotoGP.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278804.jpg)
Jorge Martin, pilota spagnolo, ha deciso di chiarire la sua posizione riguardo la complessa situazione contrattuale con Aprilia, condividendo una lettera aperta sui social media. Con questa comunicazione, Martin ha voluto spiegare le ragioni che lo hanno portato a decidere autonomamente del proprio futuro professionale per la stagione 2026, sottolineando che questa libertà decisionale era stata un elemento imprescindibile degli accordi iniziali.
Jorge Martin ha dichiarato: “Non ho mai violato alcun accordo, ho solo esercitato un diritto concordato al momento della firma”. Queste parole evidenziano come la sua scelta di valutare altre opzioni sia stata effettuata nel pieno rispetto degli accordi stabiliti. Inoltre, il pilota ha sottolineato che la possibilità di testare la moto in condizioni reali era una condizione fondamentale per accettare l’offerta del team italiano. “Quando ho scelto di cambiare costruttore lo scorso anno, era essenziale per me poter valutare concretamente le prestazioni della moto,” ha aggiunto.
Jorge Martin, tanta sfortuna
La decisione di svincolarsi per il contratto 2026 è stata presentata come coerente con gli accordi iniziali, ma Martin ha anche ammesso che gli incidenti e l’infortunio hanno influito negativamente sulla sua esperienza con Aprilia. In un gesto di apertura, ha proposto di estendere il periodo di prova per alcuni Gran Premi una volta recuperata la piena forma fisica, dimostrando così la volontà di riconsiderare la collaborazione con il team.
Nonostante le difficoltà, Martin ha espresso sincero apprezzamento per il team e per il progetto tecnico della RS-GP. Ha dichiarato che “non esiste alcun conflitto o rimprovero” e ha auspicato che la sua volontà e lo spirito degli accordi originali vengano rispettati. Questo atteggiamento costruttivo potrebbe essere determinante per il futuro delle relazioni tra il pilota e la casa motociclistica.
La dichiarazione di Martin arriva in un momento strategico per Aprilia, impegnata a colmare il divario con i principali competitor come Ducati e KTM. La permanenza di un pilota del calibro di Martin potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo significativo per il team nella stagione 2026 della MotoGP.
Ora la decisione spetta alla casa di Noale: accettare la proposta di Martin per un periodo di prova esteso o mantenere ferma la propria posizione sul contratto attuale. Qualunque sia la scelta, avrà un impatto rilevante non solo sul futuro del pilota spagnolo, ma anche sulle ambizioni competitive di Aprilia nel panorama della MotoGP.