SBK: gara 1, Nitronori mette il turbo

SBK: gara 1, Nitronori mette il turbo
Gianni C.
Pubblicato il 9 set 2007


Prima manche ricca di emozioni sul tracciato dell’Eurospeedway di Lausitz (Germania). Vittoria in solitario di Noriyuki Haga davanti al nostro Max Biaggi e a Troy Corser. Quarto Troy Bayliss, quinto un grande Roberto Rolfo. Deludente la prova del leader della Classifica Mondiale James Toseland evidentemente non a posto con la sua Honda CBR 1000RR.

Splendida partenza di Bayliss, che al semaforo verde scavalca entrambe le Kawasaki portandosi subito in testa alla corsa. Già dopo qualche tornata la situazione sembra chiara, con l’australiano che fa il vuoto, inseguito da Haga e dal Corsaro. Ma il colpo di scena è dietro l’angolo.

Gli pneumatici cominciano a cedere sulla Ducati 999 F07 del campione in carica e da dietro Nitronori si fa sempre più vicino. Nel frattempo un ottimo Michel Fabrizio, portatosi in quinta posizione, è costretto al ritiro e Troy Corser comincia a girare su tempi di tutto rispetto.

E proprio qui esce la classe di Max Biaggi. Nonostante alcuni problemi al cambio e con il pilota Yamaha alle calcagna, il pilota romano riesce a scavalcare Bayliss e a tenersi dietro Corser, lottando fino all’ultima curva.

Soddisfatto Francis Batta: “Complimenti alla Yamaha, ad Haga e a Corser. Sono stati entrambi bravissimi ed hanno meritato entrambi il podio. Sono davvero contento per la prestazione di Max. Anche se non abbiamo vinto, il nostro pilota ha dato per l’ennesima volta dimostrazione di essere un animale da gara.”

A pochi metri dalla fine anche Lorenzo Lanzi riesce a superare il pianista di Sheffield riaprendo virtualmente il mondiale. James è ora a +48 su Haga e a +56 su Biaggi. Gara 2 davvero da non perdere!

World Superbike 2007 – Eurospeedway Luasitz (Germany) – Race 1

01 Haga N. Yamaha Motor Italia 40’02.923

02 Biaggi M. Alstare Suzuki Corona Extra 40’13.930

03 Corser T. Yamaha Motor Italia 40’14.551

04 Bayliss T. Ducati Xerox Team 40’25.079

05 Rolfo R. Hannspree Ten Kate Honda 40’29.005

06 Laconi R. Kawasaki PSG-1 Corse 40’29.304

07 Nieto F. Kawasaki PSG-1 Corse 40’39.793

08 Lanzi L. Ducati Xerox Team 40’46.388

09 Toseland J. Hannspree Ten Kate Honda 40’47.181

10 Muggeridge K. Alto Evolution Honda 40’48.156

11 Nakatomi S. Yamaha YZF 40’55.476

12 Xaus R. Team Sterilgarda 41’04.882

13 Smrz J. Team Caracchi Ducati SC 41’20.912

14 Martin S. Celani Team Suzuki Italia 41’22.147

15 Tiberio Y. Alto Evolution Honda 41’39.550

16 Drazdak J. Yamaha Jr. Pro SBK Racing 41’39.802

via | WorldSBK.com

Ti potrebbe interessare: