Mercato: piccola frenata nel mese di agosto

Mercato: piccola frenata nel mese di agosto
G V
Gianluca
Pubblicato il 4 set 2007

L’Ancma ha diffuso come di consueto i dati relativi alle immatricolazioni.

Il mese di agosto, che vale solo il 5% del totale mercato annuo, ha fatto segnare un piccola battuta d’arresto. Le immatricolazioni mostrano segnali negativi (22.610 veicoli -4,6%), circa un migliaio di pezzi in meno dell’anno scorso. A diminuire questa volta non sono soltanto le moto (7.354 che vale -5,4%) ma anche gli scooter (15.256 -4,2%).

“Il progressivo dell’anno rimane in territorio positivo perché, al netto degli scooter destinati alle Poste nel 2006, sono stati immatricolati 350.457 veicoli a 2 ruote: +3% – evidenzia Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma – grazie alla ripresa degli scooter che realizzano 222.840 vendite:+8,4%. Mancano invece all’appello circa 7.000 moto che si fermano a 127.617 pezzi: -5,3 rispetto al 2006.”

I benefici della finanziaria che prevedevano un’esenzione per 5 anni dalla tassa di proprietà a fronte di una demolizione di un vecchio immatricolato Euro 0, sembrano avere un’efficacia limitata al segmento scooter, preferiti per muoversi in città.

Prosegue la corsa degli scooter da 300cc fino a 500cc con 63.837 pezzi (+26,3%) a scapito delle cilindrate intorno ai 150-200cc; significativo anche lo sviluppo dei 125cc con 56.928 veicoli (+13%).

Si stanno delineando due gruppi importanti di utenti: il primo che si avvicina allo scooter per la prima volta o privilegia veicoli leggeri e facili da usare, come le donne e il target più giovane; il secondo che decide di spostarsi su cilindrate medio-alte e che chiede al proprio veicolo più prestazioni e confort anche per le escursioni a medio raggio.

Per le moto emerge un dato positivo e in controtendenza nelle cilindrate oltre 1000cc (+26,6%), rilevanti dal punto di vista del fatturato complessivo del mercato; tuttavia non riescono a recuperare tutti i volumi persi dalle cilindrate intermedie. I segmenti più dinamici sono quelli delle moto turistiche e custom, mentre soffrono le sportive, le naked e le enduro stradali.

A gonfie vele le consegne dei “cinquantini” ai concessionari nel bimestre luglio-agosto, con 23.095 ciclomotori +22,6%. L’andamento favorevole prosegue da 6 mesi e porta il dato progressivo a 98.841 pezzi, oltre 9 mila in più rispetto all’anno precedente: +10,7%.

Il mercato totale delle due ruote a motore, immatricolato + “cinquantini” raggiunge 449.298 unità, pari al +4,6% rispetto al 2006, sempre al netto dei veicoli consegnati alle Poste.

La classifica top 20 rimane pressoché invariata rispetto al mese precedente.

Classifica TOP 20 – Gennaio-Agosto 2007

01. HONDA – SH 150 – 16778

02. HONDA – SH300 – 15111

03. HONDA – SH 125 – 12103

04. YAMAHA T MAX 500 – 9630

05. YAMAHA X MAX 250 – 9584

06. HONDA – HORNET 600 – 8017

07. SUZUKI AN 400 BURGMAN – 7811

08. YAMAHA VP 250 XCITY – 6460

09. KAWASAKI Z 750 – 5733

10. YAMAHA FZ6 – 5659

11. YAMAHA MAJESTY 400 – 4936

12. PIAGGIO VESPA LX 125 – 4857

13. SUZUKI GSR 600 – 4854

14. PIAGGIO BEVERLY 250 – 4792

15. PIAGGIO VESPA GTS 250 – 4638

16. PIAGGIO LIBERTY 125 – 4572

17. KYMCO PEOPLE S 200 – 4504

18. HONDA SILVER WING 400 – 4232

19. BMW R 1200 GS – 3432

20. SUZUKI UH 200 BURGMAN – 3352

Ti potrebbe interessare: