82a. ISDE 2007 - La Serena (Chile )

82a. ISDE 2007 - La Serena (Chile )
Ruggeri
Pubblicato il 24 ago 2007


Acerbis nata nel mondo dell’Enduro, dal 1973, ha collaborato attivamente in tutte le edizioni della “Sei Giorni”, indipendentemente che sia siano svolte in Europa, America o Nuova Zelanda.

Ora che, per la seconda volta in 10 anni, ISDE è sbarcata in Sud America, Franco Acerbis ha voluto una partecipazione ancora più attiva per questa edizione.

La Serena è a 450 km a nord di Santiago del Chile, ed è qui che due anni fa è iniziato il progetto per ottenere l’assegnazione della 82° edizione di ISDE per il Chile. Grazie ai numerosi permessi ottenuti attraverso il governo Cileno, ora questo sogno è diventato realtà.

Mancano ancora alcuni mesi, ma c’è ancora tanto lavoro da svolgere.

Acerbis supporterà e collaborerà in questa edizione dell’ISDE in La Serena (Chile), ed è per questo che lo scorso luglio Franco Acerbis è andato a La Serena, per finalizzare la preparazione delle prove speciali di questo evento internazionale.

Con l’aiuto dell’organizzazione, sono stati testati e successivamente confermati i tracciati delle prove speciali ed a cronometro.

I piloti che hanno viaggiato con Franco provenienti dall’Europa e dal Chile sono stati supervisionati da Antonio Azbun, ed insieme hanno lavorato per settare i tempi approssimativi che saranno utilizzati per adattare le schede e i percorsi con le regolamentazioni FIM.

82a. ISDE 2007 - La Serena (Chile )

Per aiutare l’organizzazione di questo evento, specialmente in termini di logistica, 150 membri del Moto Club Bergamo a Novembre arriveranno a La Serena; ma precedentemente, Andrea Gatti, rappresentante del Moto Club, si recherà a La Serena per controllare che la comunicazione mobile funzioni su tutto il percorso e che il trasporto delle moto segua i tempi organizzati senza alcun errore.

Dopo 10 giorni di viaggio attraverso la Cuarta Región del Coquimbo, la Serena, La Higuera e Vicuña la gara ora è pronta con tutte le sue prove speciali.

Il percorso totale è di 1500 km, attraverso terreni sabbiosi, rocce fino alle spiagge rilassanti dell’Oceano Pacifico, con un dislivello totale di 2000 metri; questo itinerario lascerà sicuramente senza parole sia i piloti che tutti gli accompagnatori per i suoi meravigliosi paesaggi.

La Sei Giorni di La Serena Chile dal 12 al 17 Novembre , sarà totalmente differente dall’edizione europea.

Sarà un mix di superfici, terreni con caratteristiche differenti che renderanno questa competizione indimenticabile.

Maggiori informazioni sul sito Acerbis.

Ti potrebbe interessare: