Sachsenring Moto3, “sesta” pole di Martin. Bastianini in prima fila

Nello spettacolare e infido toboga sassone, dove più della moto conta il manico, il tostissimo portacolori Honda del Team di Fausto Gresini ha dimostrato ancora una netta superiorità martellando da subito sotto l’1 e 27.

Sachsenring Moto3, “sesta” pole di Martin. Bastianini in prima fila
Massimo Falcioni
Pubblicato il 14 lug 2018

Sono in tanti a dare l’assalto finale per conquistare la prima piazza in griglia della infuocata Moto3 ma ogni attacco si sgretola contro il muro dell’1’26.434 innalzato dal leader del campionato Jorge Martin, alla sua perentoria sesta pole stagionale.

Nello spettacolare e infido toboga sassone, dove più della moto conta il manico, il tostissimo portacolori Honda del Team di Fausto Gresini (anche in chiusura di top ten con un altalenante Fabio Di Giannantonio, decimo a mezzo secondo: +0.457) – che l’hanno scorso fu costretto al forfait in gara per il terribile volo in prova – ha dimostrato ancora una netta superiorità martellando da subito sotto l’1 e 27, assestandosi poi appena sopra l’1 e 50 per sferrare all’ultimo passaggio la sberla record dell’1’26.434 togliendo agli avversari ogni residua velleità.

[img src=”https://media.motoblog.it/7/704/enea-bastianini-2018-6.jpg” alt=”enea-bastianini-2018-6.jpg” size=”large” id=”911189″]

Certo, il secondo (Ramirez) e il terzo (Bastianini) sono lì con un gap che a dire niente è niente: 60 millesimi per lo spagnolo, 65 millesimi per l’italiano, indubbiamente due “brutti clienti” domani in gara per Martin, ben deciso a conseguire un nuovo trionfo e a prendere il largo in campionato. Già. Dov’è Bezzecchi che, persa la leadership per il ko di Assen, segue Martin a solo due lunghezze? Marco c’è, pur se frenato da una caduta a inizio qualifiche e costretto a partire dalla prima casella della terza fila (settimo tempo +0.349), un po’ scomodo in questo circuito dove bisogna farsi largo con la baionetta. Davanti a Marco bussa forte, sesto tempo (+0.311) Arbolino, pilotino di razza cui oramai non è preclusa ogni prodezza, podio e colpaccio inclusi. Arbolino precede il sempre presente Canet (anche lui frenato da un fuori pista) +0.306 e l’ostico Masia (+0.262) reduce dalla scivolata della mattinata e segue, oltre al nominato Bez, Mc Phee, Sasaki e, appunto, il Diggia, decimo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913479/motogp-germania-2018-live-diretta-prove-libere”][/related]

Tre italiani nella top ten, dunque e tutti e tre pronti per l’infuocata lotta per il podio. E gli altri? Una classifica, almeno per ora, amara assai con il non ancora ok fisicamente, 15°, Antonelli (+0.727), con il deludente e sfortunato (brutto capitombolo con highside: 16° dopo l’exploit in FP3)  Dalla Porta (+0.765); 23° Bulega addirittura oltre il secondo di gap ( +1.055); 25° Migno (+1.332); 27° Foggia (+1.871); 30° Nepa (+2.542).

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913537/moto3-germania-2018-prove-libere”][/related]

Che dire? Resta il rospo nel gozzo. La gara è domani e tutto può accadere. Ma un particolare salta agli occhi: il tempo di Bulega che qui l’anno scorso partì in prima fila con l’ 1’26.981, a meno di tre decimi dalla pole di Canet e quest’anno è in ottava fila con il tempo di 1’27.489, oltre un secondo dal primo Martin! Insomma, a passo del gambero. Che succede? Va bene così sia per il pilota che per il Team? Aspettiamo la risposta, domani, dalla gara. Start h 11. Gara con grandi e tanti motivi di interesse.          

Moto3 Germania 2018 – Classifica Qualifiche

[img src=”https://media.motoblog.it/2/252/moto3-germania.jpg” alt=”moto3-germania.jpg” size=”large” id=”913612″]

1 Jorge MARTIN | SPA | Del Conca Gresini Moto3 1’26.434

2 Marcos RAMIREZ | SPA | Bester Capital Dubai 1’26.494 +0.060 / 0.060

3 Enea BASTIANINI | ITA | Leopard Racing 1’26.499 +0.065 / 0.005

4 Jaume MASIA | SPA | Bester Capital Dubai 1’26.696 +0.262 / 0.197

5 Aron CANET | SPA | Estrella Galicia 0,0 1’26.740 +0.306 / 0.044

6 Tony ARBOLINO | ITA | Marinelli Snipers Team 1’26.745 +0.311 / 0.005

7 Marco BEZZECCHI | ITA | Redox PruestelGP 1’26.783 +0.349 / 0.038

8 John MCPHEE | GBR | CIP – Green Power 1’26.792 +0.358 / 0.009

9 Ayumu SASAKI | JPN | Petronas Sprinta Racing 1’26.827 +0.393 / 0.035

10 Fabio DI GIANNANTONIO | ITA | Del Conca Gresini Moto3 1’26.891 +0.457 / 0.064

11 Albert ARENAS | SPA | Angel Nieto Team Moto3 1’26.969 +0.535 / 0.078

12 Gabriel RODRIGO | ARG | RBA BOE Skull Rider 1’26.987 +0.553 / 0.018

13 Philipp OETTL | GER | Sudmetal Schedl GP Racing 1’27.016 +0.582 / 0.029

14 Raul FERNANDEZ | SPA | Red Bull KTM Ajo 1’27.017 +0.583 / 0.001

15 Tatsuki SUZUKI | JPN | SIC58 Squadra Corse 1’27.059 +0.625 / 0.042

16 Niccolò ANTONELLI | ITA | SIC58 Squadra Corse 1’27.161 +0.727 / 0.102

17 Lorenzo DALLA PORTA | ITA | Leopard Racing 1’27.199 +0.765 / 0.038

18 Adam NORRODIN | MAL | Petronas Sprinta Racing 1’27.237 +0.803 / 0.038

19 Ai OGURA | JPN | Asia Talent Team 1’27.274 +0.840 / 0.037

20 Alonso LOPEZ | SPA | Estrella Galicia 0,0 1’27.287 +0.853 / 0.013

21 Jakub KORNFEIL | CZE | Redox PruestelGP 1’27.328 +0.894 / 0.041

22 Kazuki MASAKI | JPN | RBA BOE Skull Rider 1’27.339 +0.905 / 0.011

23 Nicolo BULEGA | ITA | SKY Racing Team VR46 1’27.489 +1.055 / 0.150

24 Kaito TOBA | JPN | Honda Team Asia 1’27.527 1.093 / 0.038

25 Andrea MIGNO | ITA | Angel Nieto Team Moto3 1’27.766 +1.332 / 0.239

26 Luca GRÜNWALD | GER | Freudenberg Racing Team 1’28.145 +1.711 / 0.379

27 Dennis FOGGIA | ITA | SKY Racing Team VR46 1’28.305 +1.871 / 0.160

28 Vicente PEREZ | SPA | Reale Avintia Academy 77 1’28.427 +1.993 / 0.122

29 Nakarin ATIRATPHUVAPAT | THA | Honda Team Asia 1’28.647 +2.213 / 0.220

30 Stefano NEPA | ITA | CIP – Green Power 1’28.976 +2.542 / 0.329

[img src=”https://media.motoblog.it/7/7c9/moto3-gresini.jpg” alt=”moto3-gresini.jpg” size=”large” id=”913613″]

Ti potrebbe interessare: