Yamaha XSR 700 by Workhorse Speed Shop

Dotata di sovralimentazione al protossido di azoto e pensata per le gare di accelerazione, sarà guidata da Niccolò Canepa in occasione di The Reunion a Monza

Yamaha XSR 700 by Workhorse Speed Shop
M C
Manuele Cecconi
Pubblicato il 17 mag 2018

[blogo-video id=”907972″ title=”Yamaha Yard Built – XSR700 by Workhorse to race the Sultans of Sprint” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/9/99d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=BMK4b98TenE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTA3OTcyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9CTUs0Yjk4VGVuRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MDc5NzJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzkwNzk3MiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzkwNzk3MiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Il programma Yard Built di Yamaha è una vera e propria fucina di special: è però piuttosto raro, nell’alveo dell’ormai tradizionale contest indetto dalla Casa dei Tre Diapason, trovare delle vere e proprie moto da corsa. Ed è ancora più improbabile quelle moto siano dei dragster, razzi terra-terra votati ad accelerazioni brucianti e partenze a tutto gas sul quarto di miglio.

Eppure c’è sempre l’eccezione, che in questo caso è rappresentata dalla nuova creazione di Brice Hennebert e il suo Workhorse Speed Shop: bassa, lunga, e ovviamente con un pizzico di vintage, quella che vi mostriamo oggi è una XSR 700 molto, molto particolare.

Ti potrebbe interessare: