BMW Motorrad R 1200 RS ConnectedRide

Sistemi di sicurezza per la moto del futuro in mostra alla Conferenza CMC 2017

BMW Motorrad R 1200 RS ConnectedRide
G V
Gianluca
Pubblicato il 13 ott 2017

Cos’è il CMC – Connected Motorcycle Consortium

Il CMC tiene conto delle esigenze specifiche della circolazione motociclistica in considerazione dello sviluppo altamente dinamico dei sistemi di sicurezza delle automobili. Questi comprendono soprattutto la comunicazione da un veicolo all’altro, che finora non ha preso in sufficiente considerazione gli aspetti di sicurezza specifici per le moto. La Conferenza CMC 2017 si è concentrata sugli interventi e sugli scambi di informazioni.

Oltre a offrire l’opportunità di un intenso dialogo, il CMC si concentrerà sulla partecipazione congiunta ai saloni motoristici nonché agli eventi del 2018 per illustrare in maniera attiva gli sviluppi degli ultimi sistemi di sicurezza per motocicli. Un assaggio di ciò che avverrà è arrivato alla Conferenza CMC 2017 dal prototipo della BMW R 1200 RS ConnectedRide e da due prototipi basati su una Honda CRF 1000 L Africa Twin e su una Yamaha MT-09 Tracer utilizzando un’architettura comune.

La prossima data importante nel calendario CMC è il Congresso Mondiale ITS che si terrà dal 29 ottobre al 2 novembre 2017 a Montréal (Canada). Sarà il più grande evento del mondo dedicato ai sistemi di trasporto intelligenti e ai relativi servizi. Ad un intervento in occasione di una tavola rotonda il 1 novembre, il CMC condurrà una discussione approfondita sui temi del networking connesso e sulla comunicazione V2V con esperti statunitensi, europei e di Taiwan.

Ti potrebbe interessare: