Beta Xtrainer 250 MY 2018

Beta presenta la nuova Xtrainer 250 2017, moto dal carattere più dolce e maneggevole

Beta Xtrainer 250 MY 2018
G V
Gianluca
Pubblicato il 7 lug 2017

Sarà disponibile dal mese ed in versione Euro 4 prossimo la nuova Beta Xtrainer 250, sorella più ‘dolce’ della Xtrainer 300. Si tratta di Enduro 2 tempi dal carattere docile e con valori di coppia e potenza leggermente inferiori della sorella maggiore, doti che le garantiscono un’eccellente guidabilità e facilità di utilizzo. Vediamo quali sono i punti di forza della nuova Xtrainer 250:

Highlights Beta Xtrainer 250

Erogazione: decisamente docile e lineare che la rende ancora più facile nella guida;

Beta Progressive Valve: permette al motore un ottimo adattamento della performance su tutto l’arco di utilizzo grazie alla facile regolazione dall’esterno;

Altezza della sella: ridotta a 910 mm – contro i 930 della gamma RR – per rendere la guida ancora più confortevole;

Miscelatore automatico: elimina la necessità del premix olio-benzina;

• Pneumatici soft: per garantire un miglior grip e migliori performance sui terreni insidiosi.

Scheda Tecnica

CICLISTICA

Telaio: Perimetrale in acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata sopra luce scarico

Interasse: 1467 mm

Lunghezza massima: 2157 mm

Larghezza massima: 802 mm

Altezza massima da terra: 1245 mm

Altezza sella: 910 mm

Luce terra: 320 mm

Altezza pedane poggiapiedi: 390 mm

Peso a secco: 99 kg (anteriore 48,0 kg; posteriore 51,0 kg)

Capacità serbatoio: 8,5 l.

Riserva: 1,5 l.

Capacità serbatoio olio: 650cc

Capacità circuito di raffreddamento: 1,3l.

Sospensione anteriore: Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 43 mm)

Sospensione posteriore: Monoammortizzatore con leveraggio progressivo

Corsa ammortizzatore: 110 mm

Escursione ruota anteriore: 270 mm

Escursione ruota posteriore: 270 mm

Freno anteriore: Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio pistoncino

Freno posteriore: Disco wave ø240 mm pinza flottante mono pistoncino

Cerchio anteriore: 21 x 1,6 – 36 fori

Cerchio posteriore: 18 x 1,85 – 36 fori

Copertura anteriore: 80/100 – 21

Copertura posteriore: 140/80 -18

MOTORE

Tipo: Monocilindrico 2 tempi, raffreddato a liquido

Alesaggio: 66,4 mm

Corsa: 72 mm

Cilindrata totale: 249 cc

Rapporto di compressione: 13,2:1

Valvola scarico: sistema BPV

Avviamento: Elettrico

Accensione: AC Kokusan – CDI digitale con controllo pompa olio

Candela: NGK GR7CI8

Sistema aspirazione: lamellare nel carter

Lubrificazione: separata con pompa olio elettronica

Carburatore: Keihin PWK 36

Frizione: dischi multipli in bagno d’olio

Trasmissione primaria: Z.28/70

Cambio: 6 marce

Trasmissione secondaria: a catena

Olio cambio: SAE 10W/40

Disponibilità

Luglio.

Ti potrebbe interessare: