EICMA 2012: Non guidare in stato di ebbrezza
EICMA 2012: Non guidare in stato di ebbrezza
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/11/video-eicma-lezione-dalla-polstrada-come-non-si-guida-da-ubriachi-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”zIh0QOnF-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Eicma, lezione dalla Polstrada: come NON si guida da ubriachi” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/zIh0QOnF-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/zIh0QOnF-hiTijTSJ.js”]
Non solo moto, modelle ed accessori: ad EICMA 2012 si parla anche di sicurezza stradale. Tra gli stand c’è quello della Polizia stradale dove, con l’aiuto di speciali occhialoni, si può provare cosa vuol dire guidare da ubriaco. Una simulazione per far capire cosa si prova nel momento in cui si ha uno stato d’alterazione psicofisica superiore a 0,6 mg per litro di alcool nel sangue.
Nonostante il trend sia in calo, i morti per incidenti stradali in italia sono ancora tanti: 3.860 nel 2011 in oltre 205mila sinistri gran parte dei quali causati da persone alla guida sotto l’effetto di alcol o droghe. Ed è proprio per sensibilizzare soprattutto i più giovani a evitare comportamenti irresponsabili che la Polstrada organizza iniziative come questa.
Certo, forse noi utenti delle due ruote spesso ci troviamo tra le “vittime”, ma questo non deve essere un pretesto per ignorare le brutte abitudini. Meglio un bicchierino in meno, e qualche km di divertimento in più.