Live MotoGP Spagna 2017 Diretta QP: Pedrosa in Pole, Rossi 7°, Lorenzo 8°

Risultati e classifiche del sabato di prove libere e di qualificazione del GP di Spagna, 4° round del Mondiale MotoGP 2017 dal circuito di Jerez de la Frontera.

Live MotoGP Spagna 2017 Diretta QP: Pedrosa in Pole, Rossi 7°, Lorenzo 8°
F A
Flavio Atzori
Pubblicato il 6 mag 2017

Motomondiale 2017 – Era la giusta conclusione di un week end che finora l’ho ha visto come unico dominatore. Troppo più forte Daniel Pedrosa per essere impensierito dai suoi avversari. Il fantino di Sabadel ha un quarto settore che nessuno riesce ad avvicinare, nemmeno un Marc Marquez che fin sotto la bandiera a scacchi ha provato il tutto per tutto, guidando in maniera magistrale. Niente da fare, con un Pedrosa del genere non c’è verso. Pole position in 1’38.249, un evento che non accadeva da Sepang 2015.

Secondo dunque Marquez che precede Cal Crutchlow vittima di un errore nell’ultimo settore che gli ha compromesso magari proprio la Pole Position, ma vittima anche di una piccola ape infilatasi nella manica a fine turno.

Quarta piazza per Maverick Vinales davanti ad un Andrea Iannone che riesce a sfruttare tutto il potenziale – suo e della moto – e mostra la sua grande velocità sul giro singolo. The Maniac, passato per le Q1 come Aleix Espargaro, precede Zarco e Rossi, mentre Lorenzo chiude ottavo, una posizione che, tutto sommato, risulta buona visto l’inizio di campionato, ma che lascia un pochino l’amaro in bocca vedendo quanto fatto durante il week-end. Certo, a vedere Petrucci 13esimo e Dovizioso 14esimo, in Ducati non si può essere troppo allegri.

Sorrisi che invece si vedono in KTM, con Espargaro e Smith che finalmente non recitano più la parte degli ultimi della classe, ma anzi, sono notevolmente cresciuti con il nuovo motore big-bang.

MotoGP Spagna 2017 | Qualifiche di Jerez

[img src=”https://media.motoblog.it/a/aed/rossi-wait.jpg” alt=”rossi-wait.jpg” size=”large” id=”862069″]
01. Dani PEDROSA | Repsol Honda Team HONDA | Q2 1’38.249
02. Marc MARQUEZ | Repsol Honda Team HONDA | Q2 1’38.298
03. Cal CRUTCHLOW | LCR Honda HONDA | Q2 1’38.453
04. Maverick VIÑALES | Movistar Yamaha MotoGP | Q2 1’38.677
05. Andrea IANNONE | Team SUZUKI ECSTAR | Q2 1’38.744
06. Johann ZARCO | Monster Yamaha Tech 3 | Q2 1’38.861
07. Valentino ROSSI | Movistar Yamaha MotoGP| Q2 1’38.908
08. Jorge LORENZO | Ducati Team | Q2 1’38.910
09. Jonas FOLGER | Monster Yamaha Tech 3 | Q2 1’39.108
10. Jack MILLER | EG 0,0 Marc VDS | Q2 1’39.125
11. Scott REDDING | OCTO Pramac Racing | Q2 1’39.152
12. Aleix ESPARGARO | Aprilia Racing Team Gresini | Q2 1’39.400
13. Danilo PETRUCCI | OCTO Pramac Racing | Q1 1’39.090
14. Andrea DOVIZIOSO | Ducati Team | Q1 1’39.255
15. Pol ESPARGARO | Red Bull KTM Factory Racing | Q1 1’39.282
16. Bradley SMITH | Red Bull KTM Factory Racing | Q1 1’39.321
17. Alvaro BAUTISTA | Pull&Bear Aspar Team | Q1 1’39.462
18. Tito RABAT | EG 0,0 Marc VDS | Q1 1’39.564
19. Karel ABRAHAM | Pull&Bear Aspar Team | Q1 1’39.678
20. Loris BAZ | Reale Avintia Racing | Q1 1’39.824
21. Hector BARBERA | Reale Avintia Racing | Q1 1’39.906
22. Sam LOWES | Aprilia Racing Team Gresini | Q1 1’40.213
23. Takuya TSUDA | Team SUZUKI ECSTAR | Q1 1’40.386

  • 09:50

    Buongiorno da Jerez de la Frontera. Terzo e decisivo turno di prove libere per decretare l’accesso diretto alle Q2

  • 09:50

    Come dicono gli americani “he is the man”, Daniel Pedrosa è stato l’uomo del venerdi. Riuscirà a confermarsi oggi? Gli indizi ci sono tutti

  • 09:51

    Ottimo inizio anche per Cal Crutchlow con la Honda di Lucio Cecchinello…ma non è una sorpresa questa come lo è stato il bell’inizio di Jack Miller

  • 09:55

    Via alle FP3: Jorge Lorenzo tra i primi ad uscire, le Yamaha tra le ultime

  • 09:56

    Anche Valentino tra gli ultimi a uscire. L’italiano deve recuperare dai due turni di ieri in cui è rimasto attardato

  • 09:58

    Tutti i piloti ora proveranno il passo gara, quindi difficilmente si vedranno grandi variazioni in classifica

  • 10:00

    Marc Marquez ci smentisce subito e si prende la seconda posizione. Ha evidentemente voluto subito cautelarsi. Primo dunque Pedrosa davanti a Marquez e a Lorenzo, anche lui miglioratosi fino alla terza piazza


  • 1’39.413: prima posizione per Marc Marquez

  • 10:03

    Anche Valentino Rossi si inserisce subito all’interno della top10, prendendosi la settima piazza

  • 10:05

    Maverick Vinales rimane aggrappato alla top ten ma non sembra in forma come nelle prime tre gare. Per il momento è addirittura 11esimo

  • 10:08

    Impressionante il passo gara di Marc Marquez appena rientrato ai box, sempre sull’1’39.4

  • 10:09

    Rientra ai box anche Lorenzo. Tutti a riferire le proprie sensazioni e vedere di poter cambiare qualcosa di assetto

  • 10:11

    Sam Lowes sta provando la carena con i deviatori di flusso integrati nel cupolino. Una soluzione che avevamo visto già in inverno molto interessante

  • 10:14

    Marc Marquez riesce per il suo secondo run, così come poco prima Vinales

  • 10:15

    Vinales sembra veramente in difficoltà qui a Jerez. Anche in questo secondo run non riesce a migliorarsi per il momento rimanendo invischiato in 11esima posizione

  • 10:18

    D’altro canto, è Alvaro Bautista la sorpresa della mattina. Lo spagnolo sta confermando il suo buon periodo di forma. Ora è decimo con la GP16 del team Aspar

  • 10:19

    Al terzo tentativo Vinales si prende la top ten con il sesto posto. 1’39.747. Certo, a vedere il passo di Marquez comunque non c’è da essere troppo allegri ad Iwata

  • 10:20

    La classifica a 19 minuti dal termine: Marquez, Pedrosa, Crutchlow, Zarco, Lorenzo, Vinales, Dovizioso, Folger, Miller e Rossi al momento direttamente in Q2

  • 10:22

    Tito Rabat fa il colpaccio momentaneo! Seguendo Marquez si prende la decima piazza relegando Rossi in 11esima!

  • 10:25

    Per Valentino Rossi ora è il momento di reagire. E’ il primo pilota a non essere sceso sotto il muro del minuto e 40 secondi!

  • 10:27

    Per Daniel Pedrosa un secondo run non del tutto semplice. Giri eterogenei a causa del traffico. Il passo gara non sembra al livello di Marquez

  • 10:28

    Bel colpo di Aleix Espargaro e dell’Aprilia – senza carenatura con deflettori – che si prendono la quarta posizione in 1’39.719

  • 10:29

    Iannone fatica anche in questo mattino. Forse potrebbe chiedere aiuto anche a questa Suzuki Legend?

  • 10:30

    Ciabatti e Taramasso di Michelin guardano rientrare il Dovi ai box. 10 minuti al termine e si attendono solo i giri veloci con la morbida per l’accesso diretto alla Q2. Per ora la notizia è di un Rossi 12esimo dietro a Rabat!

  • 10:34

    Valentino anticipa gli avversari. Subito gomma morbida e prima posizione: 1’39.352

  • 10:36

    Si accendono i caschi rossi. Daniel Pedrosa si prende la prima posizione davanti a Redding secondo. Rossi scende in terza davanti a Marquez. Ma non è finita qui

  • 10:37

    Spaventoso Pedrosa che abbatte il muro del 39 spazzando un 1’38.580!

  • 10:38

    Jorge Lorenzo! Seconda posizione per il pilota Ducati in 1’38.798! eccellente il maiorchino

  • 10:39

    La classifica si muove! Vinales quinto, Crutchlow terzo e…Iannone decimo!

  • 10:40

    Bandiera a scacchi! Che disastro per Dovizioso! 16esimo e fuori dalla Q2

  • 10:42

    CLASSIFICA FP3: Daniel Pedrosa domina anche questa mattinata, ma è grande anche Lorenzo secondo! A seguire Vinales, Marquez, Rossi, Crutchlow, Folger, Redding, Zarco, Miller. Iannone 11esimo

  • 10:43

    Grandi strette di mano e pacche nel team Ducati. La prestazione di Lorenzo convince!

  • 10:44

    Il volto di Vinales nello spiegare ai propri tecnici il comportamento della moto non è invece felicissimo. Sembra voglia intendere una moto che tende ad allargare in scorrimento ed uscita di curva

  • 13:30

    Tutto è pronto per il via delle FP4, le ultime libere prima delle prove ufficiali di qualificazione

  • 13:30

    Tutti fuori i piloti. Valentino Rossi esce con una combinazione di Hard-Hard

  • 13:32

    Jorge Lorenzo è uscito con una Hard davanti ed una Medium dietro per vedere il passo gara

  • 13:34

    Prima tornata di giri veloci e Lorenzo è in testa con il tempo di 1’40.001

  • 13:35

    Piccola incomprensione tra Dovizioso e Zarco con il primo che sfiora la gomma posteriore del secondo alla Dry Sac

  • 13:38

    Folger sale in cattedra in prima posizione, ma i tempi sono ancora aleatori e molti stanno cercando di capire il passo gara ovviamente

  • 13:41

    Marc Marquez sempre spettacolare, per il momento si trova in seconda piazza, ma sta praticamente superando tutti nel traffico, come fosse un gran premio e non delle FP4

  • 13:43

    1’39.467: prima posizione per Marc Marquez che continua a trottare su un passo veramente molto veloce e costante

  • 13:44

    La classifica quando mancano 17 minuti al termine: Marquez, Folger, Lorenzo, Crutchlow, Dovizioso, Pedrosa, Bautista, Miller, Iannone, Vinales. Rossi è 20esimo e nei box

  • 13:46

    Tutti ai box per capire e cercare di trovare le ultime modifiche. E’ evidente come a Rossi la scelta Hard Hard probabilmente non sia piaciuta. O è un problema di assetto?

  • 13:47

    Ecco la carena con i deflettori di Aprilia, utilizzata da Sam Lowes

  • 13:49

    Valentino Rossi esce dai box con una scelta differente: Hard davanti ma Medium dietro


  • Interessante vedere come Pedrosa stia utilizzando una gomma Hard all’anteriore. Daniel non ha mai usato una gomma così dura come Marquez e Crutchlow finora quest’anno, ma sempre una soluzione più morbida.

  • 13:55

    Meregalli: “soffriamo sempre quando il circuito non è gommatissimo, abbiamo bisogno di molto angolo di piega. Ma ora chiaramente la pista si sta gommando sempre più quindi dovrebbe andare meglio. Cerchiamo di dare a Maverick e Vale la miglior moto possibile”

  • 13:58

    La classifica a 4 minuti dal termine: Marquez, Zarco, Folger, Lorenzo, Crutchlow, Rossi, Dovizioso, Pedrosa, Pol Espargaro, Rabat, Bautista

  • 14:01

    L’immagine parla più delle parole: Vinales si lamenta evidentemente del grip della moto

  • 14:01

    I protagonisti stanno provando i passi gara. Marquez sembra convinto della scelta. Con gomma usata è arriva a 40.2, Rossi sta cercando la strada con la media posteriore

  • 14:02

    Bandiera a scacchi. Marc Marquez si prende la prima posizione nelle FP4, davanti a Zarco e Folger.Attenzione a Lorenzo, quarto ma con un gran bel passo per poter lottare per qualcosa di importante. La Yamaha è più in difficoltà, ma con la media Rossi sembra messo bene

  • 14:10

    Si parte con le Q1. Chi passerà in Q2?

  • 14:11

    Problemi per Sam Lowes. Sembrerebbe qualcosa di elettrico

  • 14:13

    Primo giro veloce da parte di Loris Baz: 1’40.555

  • 14:15

    Iannone primo, seguito da Aleix Espargaro! 1’39.837 il riferimento dell’italiano

  • 14:16

    Quanti caschi Rossi! Bautista si prende la prima piazza davanti alla KTM di Bradley Smith!

  • 14:17

    trenta secondi e Andrea Dovizioso si prende la vetta, sopravanzato solo da Aleix Espargaro. 1’39.168 il riferimento Aprilia

  • 14:22

    Primo giro veloce del secondo run per Iannone perso alla seconda curva. La moto si intraversa…l’italiano è furioso

  • 14:23

    Per quanto non riusciranno a passare in Q2, comunque le KTM hanno fatto dei passi da gigante con Espargaro e Smith.

  • 14:24

    Danilo Petrucci secondo dietro Aleix Espargaro. Dovi out?

  • 14:26

    Andrea Iannone! The Maniac si prende la prima piazza in 1’38.919


  • FINE Q1: ANDREA IANNONE E ALEIX ESPARGARO IN Q2. Ducati beffata con Petrucci e Dovizioso. Ottima prestazione KTM che si prende la quinta e sesta piazza


  • Si inizia con le Q2!


  • Tra i primissimi a lanciarsi c’è Scott Redding, seguito a ruota da Crutchlow

  • 14:39

    Prima tornata di giri veloci. Crutchlow viene superato da Lorenzo che a sua volta viene passato da Marquez!

  • 14:40

    Marquez primo in 1’38.300 davanti a Pedrosa che fa secondo. Rossi è indietro, solo decimo, Vinales settimo

  • 14:41

    Pedrosa prova un secondo tentativo ma rimane secondo. Marquez invece ha fatto solo un giro veloce, è rientrato ai box ed è ripartito

  • 14:42

    La classifica mentre Pedrosa rientra e Marquez prova il secondo giro. Marquez-Pedrosa-Vinales-Iannone-Lorenzo-Crutchlow-Miller-Folger-Zarco-Rossi

  • 14:44

    Rossi ai box ha chiesto di attendere qualche istante. Forse vuole evitare il traffico. Marquez ha provato un giro da solo senza traffico ma non migliora e rientra ai box. Strana tattica

  • 14:45

    Rossi riparte dopo aver atteso qualche minuti. Marquez è rientrato, ha ripreso la prima moto ed è rientrato in pista…aspettando a sua volta Pedrosa!

  • 14:47

    tre minuti al termine ed i big si stanno lanciando!

  • 14:47

    Caduta per Aleix Espargaro mentre Crutchlow fa terzo dopo aver acceso tre caschi rossi

  • 14:50

    Daniel Pedrosa prende la pole position e la ruba a Marquez! 1’38.249! Daniel rallenta, Marquez prova un ulteriore giro

  • 14:51

    Bandiera a scacchi…ma Marquez ci prova con tutte le sue forze. Un giro eccellente…ma non sufficiente. Marc è secondo!

  • 14:52

    La classifica delle qualifiche a Jerez: Pedrosa-Marquez-Crutchlow-Vinales-Iannone-Zarco-Rossi-Lorenzo-Folger-Miller-Redding-A.Espargaro

MotoGP Spagna 2017: Pedrosa primo anche al mattino

[img src=”https://media.motoblog.it/6/620/jerez-motogp-fp3-e-qp-023.jpg” alt=”JEREZ DE LA FRONTERA, SPAIN – MAY 05: Dani Pedrosa of Spain and the Repsol Honda Team rides ahead of Andrea Dovizioso of Italy and the Ducati Team during free practice for the MotoGP of Spain at Circuito de Jerez on May 5, 2017 in Jerez de la Frontera, Spain. (Photo by Dan Istitene/Getty Images)” size=”large” id=”862000″]
Motomondiale 2017 – Tre sessioni, tre volte Daniel Pedrosa. Lo spagnolo a Jerez de la Frontera sta mostrando una superiorità evidente, chiara, netta. Non è messa in dubbio da nessuno, nonostante questo ritorno in Europa stia mostrando delle carte molto interessanti. Ciò che più si può notare è che i protagonisti, quelli attesi, sono tutti ai vertici.

Daniel Pedrosa, Marc Marquez, Valentino Rossi, Maverick Vinales, ma sopratutto Jorge Lorenzo che sembra aver capito come guidare questa Ducati qui a Jerez. Se sarà un fuoco di paglia o meno non è dato ancora sapere, ma è indubbio come Jorge qui sia competitivo.

Ti potrebbe interessare: