Il workshop gratuito dell’Officina Museo Battilani

La collezione moto Battilani di Imola, una delle più ricche raccolte di motociclette d'epoca della Motorvalley.

Il workshop gratuito dell’Officina Museo Battilani
U S
Umberto Schiavella
Pubblicato il 21 feb 2017

Il prossimo 11 marzo si terrà ad Imola, presso l’Officina Museo Battilani il workshop gratuito organizzato da Motosapiens dal titolo: ”Tecnica e tecnologia della moto nel ‘900”.

Al termine delle lezioni sarà possibile visitare una delle più belle e ricche raccolte di motociclette d’epoca della famosa collezione Battilani. Si tratta di un vero e proprio percorso storico che va dalle biciclette evolute con il serbatoio sotto la canna alle quattro cilindri degli anni venti-trenta-quaranta. Si passa dalle Frera, uno dei marchi più importanti in Italia nei primi anni del 1900, fino alle Harley-Davidson, tra cui, quella di Umberto Faraglia con la quale stabilì il record dei 175 km orari sulla Roma-Ostia negli anni ’20.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a6b/officina-museo-battilani-4.jpg” alt=”Officina Museo Battilani, Imola” size=”large” id=”845571″]
Tra le curiosità presenti nell’officina museo c’è anche la Motoborgo 500 monocilindrica usata da una delle prime donne pilota a competere in moto, la campionessa italiana Vittorina Sambri e, una Mancini, la prima motocicletta con cui Loris Capirossi gareggiò nel campionato europeo. La grande collezione del signor Battilani è poi completata da una serie di poster e riviste dei primi del novecento, fari di ogni tipo e pezzi di ricambio di ogni marca ed epoca.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/172/officina-museo-battilani-3.jpg” alt=”Officina Museo Battilani, Imola” size=”large” id=”845572″]
L’evento rientra nella promozione del patrimonio motoristico della Motorvalley, i posti sono limitati e per iscriversi è obbligatorio inviare una mail al seguente indirizzo: motosapiens@sabatosera.it.

Ti potrebbe interessare: