MotoGP, Marquez è ossessionato dalla vittoria
Lo spagnolo è in un buon momento, a soli 23 anni ha già conquistato cinque titoli mondiali e gli ultimi tre in soli quattro anni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/02/honda-hrc-2017-002.jpg)
Il campione del mondo in carica Marc Marquez ha rilasciato un’intervista al sito crash.net al termine della presentazione ufficiale del team Repsol Honda a Jakarta in Indonesia. Lo spagnolo è in un buon momento, i primi dati emersi dai test a Sepang sono molto positivi, ma la stagione sarà lunga e impegnativa, la concorrenza è sempre più spietata:
“Il primo giorno è stato Stoner il più veloce, seguito in seconda posizione dal Dovi, il giorno successivo è stata la volta di Iannone, mentre l’ultimo giorno Vinales è stato il più veloce di tutti. Moto e piloti sono già ad ottimi livelli quando mancano ancora due test prima dell’inizio del campionato.”
Marquez si sofferma sull’astro nascente, il connazionale Mavericks Vinales, più giovane di lui di un anno:
“Sì, Vinales è l’uomo da battere, tutta l’attenzione è concentrata su di lui, ma non dobbiamo dimenticare anche gli altri, Valentino, Lorenzo e Dani.”
Per il pilota spagnolo soprattutto Lorenzo non è da sottovalutare:
“A Valencia il suo primo test con la Ducati è andato molto bene, ma poi, dopo la lunga pausa invernale, a volte hai bisogno di tempo per ritrovare le giuste sensazioni. A Sepang Lorenzo ha chiuso il primo giorno di test con il 17° posto, finendo, il terzo e ultimo giorno al nono, ma ha comunque dimostrato di essere molto veloce e questo significa che Lorenzo sarà pronto per dare battaglia.”
[img src=”https://media.motoblog.it/7/73c/marquez-sepang-2017-3.jpg” alt=”Marc Marquez, Test invernali Sepang 2017″ size=”large” id=”840170″]
Tornando ai test di Sepang, Marc spiega il lavoro fatto insieme ai suoi tecnici sui due motori, uno simile a quello usato nel 2016 e una differente versione di quello più nuovo del 2017:
“Abbiamo fatto un lavoro che ha permesso di collezionare una serie di dati importantissimi, soprattutto per quanto riguarda la seconda versione del motore, quella più nuova, ma c’è ancora molto da fare, ci sono ancora dei problemi che speriamo di risolvere nei prossimi test in Australia.”
Lo spagnolo sperimenterà anche una diversa soluzione per azionare il freno posteriore della sua moto attraverso un pulsante inserito nella parte sinistra del manubrio della sua RC213V:
“Ho provato questa soluzione già nel 2014, ma non l’ho mai adottata. Quest’anno vorrei provarla e vedere come funziona perché, a volte, nelle pieghe a destra può risultare complicato usare la normale pedivella per gestire la frenata e con questo sistema posso provare a gestirla in maniera differente.”
Il campione del mondo è pronto a dare battaglia, a soli 23 anni ha già collezionato cinque titoli e gli ultimi tre raggiunti in soli quattro anni, ma non bastano:
“Quanti titoli voglio conquistare? Ne voglio tanti quanti ne potrò vincere, state sicuri, ci proverò ogni anno, il mio obiettivo è lottare sempre, anno dopo anno, per il campionato.”
Una vera ossessione:
“A essere onesti devi essere veramente ossessionato. Devi lavorare duramente durante l’inverno per prepararti a lottare altro anno e dare battaglia durante il campionato. vedremo cosa succederà, io ci proverò sempre e più titoli riuscirò a conquistare, meglio sarà.”