Anteprima Benelli 2013: UNO C (250 e 150) e BN 600
Novità Benelli 2013: UNO C (250 e 150), BN 600 e nuovi scooter
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/11/p83291-620x350-1.jpg)
Benelli si presenterà alla 70a edizione del Salone Internazionale del Motociclo di Milano (EICMA 2012) con alcune nuove proposte per il 2013 che vanno ad arricchire la gamma della casa italo-cinese. La prima novità è UNO C 250, disponibile anche nella versione di minor cilindrata, la UNO C 150. Questa nuova moto punta a soddisfare le esigenze ed i desideri dei più giovani.
Leggera ed affidabile, UNO C 250 è equipaggiata con un motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato a liquido, che garantisce prestazioni interessanti contenendo al massimo i consumi. A questo si aggiungono alimentazione ad iniezione elettronica e distribuzione a doppio asse a camme in testa. La potenza massima è di 24,5 CV (18 kW) a 9000 giri/min, la coppia di 21 Nm (2,14 kgm) a 7000 giri. La lubrificazione è a carter umido, la frizione in bagno d’olio, la trasmissione finale a catena.
Il telaio di UNO C 250 è un traliccio in tubi d’acciaio, che insieme a dimensioni del veicolo e peso molto contenuto, offrono il massimo di maneggevolezza ed agilità, permettendo al pilota di divertirsi tra le curve. Le sospensioni sono affidate ad una forcella telescopica idraulica all’anteriore e ad un monoammortizzatore centrale al posteriore. L’impianto frenante è affidato a due freni a disco in acciaio, i cerchi sono da 17” in lega di alluminio e montano pneumatici 100/70 all’anteriore e 130/80 al posteriore.
UNO C 250 è proposta nelle colorazioni bianca, rossa e nera e sarà disponibile a partire dalla metà del 2013. Il prezzo è ancora in via di definizione. UNO C, in entrambe le versioni, 250 e 150, sarà disponibile a metà del 2013.
Altra novità di grande importanza è la BN 600, la nuova naked versatile e dinamica equipaggiata con motore quattro cilindri in linea a quattro tempi, raffreddato a liquido, con distribuzione a doppio asse a camme in testa e quattro valvole per cilindro. Alimentato ad iniezione elettronica con quattro corpi farfallati da 38 mm di diametro, questo propulsore eroga una potenza massima di 82 CV (60 kw) a 11500 giri/min e un picco di coppia pari a 52 Nm a 10500 giri. La lubrificazione è a carter umido, la frizione in bagno d’olio, il cambio a 6 velocità con trasmissione finale a catena.
Un motore progettato per offrire compattezza e massima fluidità in ogni condizione, per far divertire anche i meno esperti. Punto di forza dichiarato da Benelli, la confortevole posizione di guida, che la rende agile e facilmente manovrabile, permettendo così al pilota di dedicarsi in tutto e per tutto al puro divertimento. Il telaio a vista è composto da una sezione principale a traliccio in tubi di acciaio, completata da robuste piastre in alluminio nella zona di fulcro del forcellone, garanzia di affidabilità in ogni condizione.
Le sospensioni sono affidate ad una forcella upside-down con steli da 50 millimetri all’anteriore ed al posteriore ad un forcellone oscillante in lega di alluminio con ammortizzatore regolabile nell’idraulica in estensione e precarico molla, per assorbire i tratti stradali più sconnessi con la massima facilità.
L’impianto frenante è composto da un doppio disco flottante da 320 millimetri di diametro con pinze radiali all’anteriore e disco singolo da 240 millimetri di diametro con pinza a doppio pistoncino al posteriore. I cerchi da 17”, in lega di alluminio, montano pneumatici 120/70 e 180/55 garantendo così maggiore sicurezza anche nelle situazioni più difficili. Il serbatoio ha una capacità di 15 litri. BN 600 è proposta nelle colorazioni bianco, nero e arancione e sarà disponibile a partire dalla metà del 2013 ad un prezzo realmente concorrenziale.
Novità anche per la gamma TNT. Massima, come sempre, la qualità e l’affidabilità, così come il look aggressivo e unico di tutte le Benelli. Leggere modifiche estetiche e nuove colorazioni rendono la gamma ancora più interessante: TNT 899, TNT R e TNT 1130.
Affinata e modernizzata anche la gamma delle Tre-K, le granturismo Benelli per antonomasia, che offrono il massimo confort in ogni condizione, sia per il pilota che per il passeggero. Per il 2013, anche le Tre-K subiscono delle variazioni estetiche, diventando ancora più belle. Tre 1130 K e Tre 1130 K Amazonas.
Gamma scooter 2013
Nuove soluzioni anche per la gamma scooter 2013 Benelli. Arrivano X125 e X150, scattanti e dinamici, sono il compromesso ideale per chi non vuole rinunciare a linee aggressive da vera moto anche nei piccoli spostamenti cittadini. Il prezzo al pubblico, uguale per entrambe le cilindrate, è di 1.790 euro f.c.
Caffènero 250 è l’ideale per chi desidera uno scooter versatile. Ottimo per la città ma anche per i più lunghi percorsi extra-urbani, questo 250 garantisce allo stesso tempo qualità, prestazioni e consumi contenuti. Il Caffènero 250 sarà disponibile al prezzo di 2.990 euro f.c.
Originalissimo design e linee dalla personalità graffiante: ecco Macis 125 e 150. Ottimo nei tragitti casa-ufficio, questo ruote alte Benelli offre il massimo della sicurezza, rapidità nei cambi di direzione e piacere di guida. Macis sarà proposto in tutte le concessionarie Benelli al prezzo di 1.990 euro f.c. per la cilindrata 125 e 2.090 euro f.c per la 150.
Arriva infine l’ultima evoluzione di Pepe, nella versione a 4 tempi, per garantire una maggiore attenzione ai consumi ed al rispetto dell’ambiente. Pepe 50 4T è lo scooter pensato per chi si sposta tra le vie cittadine e pretende il massimo del comfort in ogni condizione. Il nuovo Pepe 50 4T sarà in vendita al prezzo di 1.390 euro f.c.
Infine le novità Benelli per quanto riguarda le due ruote a pedali, le e-Bikes: Classica, City Family e e-BX. Tutte le novità Benelli saranno esposte al Padiglione 4, Stand P 50. In concomitanza con il lancio dei nuovi modelli Banelli lancia infine il nuovo sito www.benelli.com