Valencia Moto3: Aron Canet, prima pole! Tre italiani nella top ten: Bulega quarto, Antonelli sesto, Bastianini nono

Solita mischia per la conquista della "pole". Domani solita gara-patatrac?

Valencia Moto3: Aron Canet, prima pole! Tre italiani nella top ten: Bulega quarto, Antonelli sesto, Bastianini nono
Massimo Falcioni
Pubblicato il 12 nov 2016

Sventola la bandiera a scacchi che chiude le qualifiche baciate dal sole e pare proprio che la pole vada a un italiano, all’arrembante Nicolò Bulega, salito via via fin sulla vetta.

Ma nei pochi secondi successivi, quelli che permettono a tutti i piloti di chiudere il loro giro, succede quel che succede sempre in Moto3, il finimondo! Irrompono come fulmini Ono, Binder, Aron Canet che agguanta sull’ultimo brandello del filo di lana il miglior tempo (1’39.261) con il campione del mondo Brad Binder (+0.018) e l’asiatico Hiroki Ono (+0.122) accanto, in prima fila.

E Bulega? Ancora una volta a ridosso dei primi tre, a un niente dal terzo Ono e a un niente e poco più dalla pole, con un gap di un decimo e mezzo (+0.154)! Quisquiglie? Sì, che dimostrano il livellamento dei primissimi ma che possono incidere in gara, quando la battaglia per un centimetro si fa rovente e conta la posizione di partenza.

Comunque, bravo Nicolò, primo dei “nostri”. Dove troviamo il sempre presente Antonelli sesto (+0.263) dietro a Guevara (+0.202) e davanti a Oettl (+0.291), Bendsneyder (+0.292), e a Bastianini (+0.298) che chiude la terza fila, un po’ imbronciato per un hight-side dopo aver dominato le libere.

Nella top ten Mir (+0.311), in lotta domani con Bulega e Di Giannantonio per la coppa ambita dei “baby”, cioè l’iride per il miglior “rookie”. A ridosso dei primi dieci ecco Lorenzo Dalla Porta 11° (+0.345) e Fabio Di Giannantonio 12° (+0.355) precipitato alla fine della quarta fila dopo essere stato fino all’ultimo in lotta per la prima-seconda fila.

Ancora una volta il gioco delle scie (e non solo) prende e dà, premia e punisce nell’otto volante della fortuna-sfortuna. C’è tutto il tempo, domani, per recuperare e inserirsi nella battaglia rovente per le posizioni di testa.

E gli altri italiani? Solo 16° Francesco Bagnaia (+0.475) che domani gioca l’ultima carta in battaglia con il connazionale Bastianini e con Navarro per il titolo, qui ambito, di vice campione del mondo. Solo 18° Andrea Migno (+0.533), caduto, dietro a Navarro (+0.532). Attardati Locatelli addirittura 27° (+1.00) per una caduta, dopo essere stato il migliore nelle FP3 anche se penalizzato per il solito “oltre linea” della pista, per non parlare dei soliti fanali di coda Petrarca e Valtulini 33° e 34° nell’abisso di oltre 3 decimi di gap.

Una corsa aperta a ogni risultato. Speriamo che non accada il solito patatrac!

Valencia Moto3 2016 – Classifica Qualifiche

[img src=”https://media.motoblog.it/1/102/brad-binder-moto3-brno.jpg” alt=”BRNO, CZECH REPUBLIC – AUGUST 20: Brad Binder of South Africa and Red Bull KTM Ajo rounds the bend during the qualifying practice during the MotoGp of Czech Republic – Qualifying at Brno Circuit on August 20, 2016 in Brno, Czech Republic. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”806501″]

1 Aron CANET | SPA | Estrella Galicia 0,0 1’39.261

2 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Ajo 1’39.279 0.018 / 0.018

3 Hiroki ONO | JPN | Honda Team Asia 1’39.383 0.122 / 0.104

4 Nicolo BULEGA | ITA | SKY Racing Team VR46 1’39.420 0.159 / 0.037

5 Juanfran GUEVARA | SPA | RBA Racing Team 1’39.463 0.202 / 0.043

6 Niccolò ANTONELLI | ITA | Ongetta-Rivacold 1’39.524 0.263 / 0.061

7 Philipp OETTL | GER | Schedl GP Racing 1’39.552 0.291 / 0.028

8 Bo BENDSNEYDER | NED | Red Bull KTM Ajo 1’39.553 0.292 / 0.001

9 Enea BASTIANINI | ITA | Gresini Racing Moto3 1’39.559 0.298 / 0.006

10 Joan MIR | SPA | Leopard Racing 1’39.577 0.316 / 0.018

11 Lorenzo DALLA PORTA | ITA | SKY Racing Team VR46 1’39.606 0.345 / 0.029

12 Fabio DI GIANNANTONIO | ITA | Gresini Racing Moto3 1’39.616 0.355 / 0.010

13 Karel HANIKA | CZE | Freundenberg Racing Team 1’39.660 0.399 / 0.044

14 Gabriel RODRIGO | ARG | RBA Racing Team 1’39.662 0.401 / 0.002

15 Jorge MARTIN | SPA | Pull & Bear Aspar Mahindra Team 1’39.662 0.401

16 Francesco BAGNAIA | ITA | Pull & Bear Aspar Mahindra Team 1’39.736 0.475 / 0.074

17 Jorge NAVARRO | SPA | Estrella Galicia 0,0 1’39.793 0.532 / 0.057

18 Andrea MIGNO | ITA | SKY Racing Team VR46 1’39.794 0.533 / 0.001

19 Raul FERNANDEZ | SPA | MH6 Team 1’39.835 0.574 / 0.041

20 Livio LOI | BEL | RW Racing GP BV 1’39.838 0.577 / 0.003

21 Vicente PEREZ | SPA | Peugeot MC Saxoprint 1’39.911 0.650 / 0.073

22 Tatsuki SUZUKI | JPN | CIP-Unicom Starker 1’39.925 0.664 / 0.014

23 Fabio QUARTARARO | FRA | Leopard Racing 1’39.927 0.666 / 0.002

24 Jakub KORNFEIL | CZE | Drive M7 SIC Racing Team 1’39.997 0.736 / 0.070

25 Khairul Idham PAWI | MAL | Honda Team Asia 1’40.163 0.902 / 0.166

26 Albert ARENAS | SPA | Peugeot MC Saxoprint 1’40.236 0.975 / 0.073

27 Andrea LOCATELLI | ITA | Leopard Racing 1’40.261 1.000 / 0.025

28 Jules DANILO | FRA | Ongetta-Rivacold 1’40.300 1.039 / 0.039

29 Darryn BINDER | RSA | Platinum Bay Real Estate 1’40.349 1.088 / 0.049

30 Adam NORRODIN | MAL | Drive M7 SIC Racing Team 1’40.957 1.696 / 0.608

31 Daniel SAEZ | SPA | GA Competicion 1’41.659 2.398 / 0.702

32 Enzo BOULOM | FRA | CIP-Unicom Starker 1’41.789 2.528 / 0.130

33 Lorenzo PETRARCA | ITA | 3570 Team Italia 1’42.444 3.183 / 0.655

34 Stefano VALTULINI | ITA | 3570 Team Italia 1’42.637 3.376 / 0.193

35 Marcos RAMIREZ | SPA | Platinum Bay Real Estate 1’43.466 4.205 / 0.829

[img src=”https://media.motoblog.it/b/be3/canet.jpg” alt=”canet.jpg” size=”large” id=”824218″]

Ti potrebbe interessare: