200 Miglia Mugello: successo per la coppia Muzio-Clementi
Si è svolto nel weekend al Mugello la gara di durata 200 Miglia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/11/podio-200-miglia.jpg)
200 Miglia del Mugello – Al Mugello la 200 Miglia ha chiuso la stagione di gare con un programma di gare che ha regalato emozioni dall’inizio alla fine. Il maltempo ha rivoluzionato i valori in campo regalando gare mai scontate dall’inizio alla fine. E soprattutto i 62 giri di gara del main event hanno regalato colpi di scena a non finire. Al termine di una gara dura e faticosa hanno festeggiato sul podio Ivan Clementi- Marco Muzio. Nella Endurance Gp affermazione per Oscar Tavella, mentre nella Protwin, gara del campionato francese, affermazione per il pilota Fillmore. Con l’ultimo podio della stagione e una tre giorni di sport e divertimento, l’appuntamento è per il 2017
Endurance GP
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f63/tavella-egp.jpg” alt=”tavella-egp.jpg” align=”left” size=”large” id=”819713″]
Il pilota del Trofeo Motoestate, quest’anno secondo nella Motodiserie 1000, ha messo tutti in riga. Una condotta di gara accorta e nel contempo veloce gli hanno permesso di salire sul gradino più alto del podio della classifica assoluta e della classe 1000. Fermata al terzo giro per un violento nubifragio, la , è ripresa dopo la pausa con 15 giri ancora da percorrere. Davanti a tutti Giovanni Altomonte, uscito di scena a pochi passaggi dalla conclusione. Il milanese della Yamaha era saldamente in testa. Il suo ritiro ha spianato la strada a Tavella che ha così vinto precedendo Chiesura e Scalanberni, che hanno completato il podio assoluto e quello della 1000. La classifica riservata alla 600 è stata vinta dalla coppia D’Amico- Fanfari. La seconda piazza è andata a Mauro Poncini, abitualmente impegnato della 600 MDS dei Trofei Motoestate. Poncini dopo una non perfetta partenza ha così rimontato fino alla seconda piazza di categoria e quinta assoluta. Terza piazza nella 600 per il duo del CIVS Stefano Bonetti e Francesco Curinga, anch’essi protagonisti di una bella rimonta che per il secondo anno consecutivo hanno calcato il podio del Mugello.
200 Miglia
La spettacolare partenza stile Le Mans è avvenuta sotto un pallido sole che ha subito lasciato spazio a un nuovo acquazzone. Davanti a tutti la coppia poleman formata da Luca Salvadori- Luca Pedersoli, ma dopo pochi giri Salvadori è caduto lasciando così via libera agli avversari. Rientrati in gara i due piloti Yamaha si sono resi protagonisti di un bel recupero. Intanto le redini della corsa sono state prese dalla coppia Muzio Clementi che hanno tenuto a distanza di sicurezza la Ducati guidata da Poggiali- Marchetti- Bono, mentre in terza posizione si sono instaurati Mazzina- Tommassoni.
Con il passare dei giri è iniziata la girandola di cambi che ha rivoluzioni le posizioni sotto al podio. A 10 giri dal termine, con l’intensificarsi della pioggia, il primato era nelle mani di Muzio- Clementi, seguiti da Mazzina- Tommasoni, autori di un ottimo recupero dopo una partenza negativa, Bono- Poggiali- Marchetti, Castellarin- La Marra e quinti Poggi- Sorrentino. In ottava posizione la coppia Pedersoli- Salvadori.
Negli ultimi passaggi le posizioni di teste si sono consolidate fino a sei giri dalla fine quando il finale di gara si è fatto caldissimo. Prima la penalizzazione per taglio del raccordino della coppia La- Marra- Castellarin, poi la scivolata di Tommassoni in coppia con Mazzina e subito dopo la caduta di Ivan Clementi, pronto a ripartire. E non è finita perché a tre giri dal termine cade anche Luc Bono.
Il finale thriller si è risolto solo alla bandiera a scacchi, dopo una gara ricca di suspense fino alla fine. Vittoria per la coppia Clementi- Muzio bravi a dominare la gara, recuperare dopo la scivolata di Clementi e riprendere la testa proprio nel finale. Secondo posto assoluto per Castellarin- La Marra e terza posizione per Bono- Poggiali- Marchetti. Dopo tanta fatica la festa del podio al termine di una gara difficile causa le condizioni meteo, equilibrio in pista e colpi di scena. Sul podio per la 600 la coppia Zaccone- Stirpe, primi di categoria e dodicesimi assoluti.
200 Miglia, gran finale al Mugello
[img src=”https://media.motoblog.it/a/af5/200-miglia-start.jpg” alt=”200 Miglia Mugello” align=”left” size=”large” id=”818853″]
200 Miglia del Mugello – Si correrà il prossimo weekend (5 e 6 novembre) sul tracciato toscano del Mugello la 200 Miglia. Al via numerosi equipaggi che si contenderanno il successo finale della manifestazione nata nel 2010. Una gara diversa dal solito per pubblico e partecipanti: oltre alla velocità conterà soprattutto la costanza di rendimento, strategia e lavoro dai box dove i membri dei team dalla pit-lane detteranno i tempi per rifornimenti e cambi durante i 62 giri della sfida.
Tra gli equipaggi iscritti figurano quello Ducati composto da Dario Marchetti, Manuel Poggiali e Luca Bono, mentre sulla Yamaha R1 ci sarà la coppia formata da Luca Pedersoli e Luca Salvadori. Sempre su Yamaha anche Michael Mazzina, vincitore della R1 Cup, con Tommasoni. Non mancheranno al via gli outsider che potranno dire la loro nella classica di fine stagione.
Al via anche il team No Limits proveniente dal Mondiale Endurance, altra squadra da tenere d’occhio, e Vittorio Iannuzzo protagonista quest’anno del British Superbike che correrà in coppia con il padre Armando. La 200 Miglia a corollario avrà la Endurance GP, al secondo anno di esistenza, che si rivolge soprattutto ad amatori e piloti desiderosi di approcciare all’Endurance su una distanza di 23 passaggi, gli stessi che compie la MotoGp sul tracciato toscano. Se nella 200 Miglia gli equipaggi ammessi sono da un minimo di due a un massimo di tre piloti, nella Endurance GP si potrà correre da soli oppure con un compagno di squadra.
Tanti i piloti iscritti tra cui la coppia Curinga- Bonetti entrambi campioni italiani della Salita con Stefano Bonetti grande al TT 2016 dove ha sfiorato il podio in sella alla Paton. Altri piloti da tenere d’occhio saranno il pilota di casa Desci, il campione della Race Attack dei Trofei Motoestate, Giuseppe Tarquini.
Programma 200 Miglia Mugello
Il programma del weekend prenderà ufficialmente il via sabato con la disputata delle prove libere a cui seguiranno i due turni di prove ufficiali che definiranno la griglia di partenza. Domenica le gare con il via della Endurance Gp alle ore 11.30, mentre alle 13.30 scatterà la 200 Miglia. A completare il programma la gara del campionato francese ProTwin con al via le migliori bicilindriche presenti sul mercato.