Triumph Street Cup 2017

Triumph presenta la nuova Street Cup 2017, street racer minimalista di derivazione Bonneville

Triumph Street Cup 2017
G V
Gianluca
Pubblicato il 8 nov 2016

Triumph Street Cup 2017 – Motore

Il motore che equipaggia la Street Cup 2017 è stato ottimizzato ed ha una coppia massima massimo aumentata del +18% ed il +22% di potenza in più ai regimi medi rispetto alla generazione precedente; inoltre, la coppia massima di 80 Nm viene raggiunta a 3.200 giri/min. La risposta dell’acceleratore è ottimizzata grazie al ride-by-wire Triumph ed il sistema di raffreddamento a liquido, integrato per esaltare il carattere della Street Cup, permettono di ridurre le emissioni e di migliorare notevolmente il risparmio di carburante: fino al +36% rispetto alla generazione precedente. L’intervallo di manutenzione è fissato a 16.000 km. Nuovi anche i doppi silenziatori a megafono più corti e leggeri con rivestimento verniciato Satin Black.

Triumph Street Cup 2017 – Tecnologia

Nella Street Cup si uniscono il look custom minimalista della Street Twin e le dotazioni moderne:

Ride-by-wire: Guidabilità, sicurezza e controllo ottimizzati tramite un unico corpo farfallato
ABS: La più moderna generazione di sistema frenante antibloccaggio, per un livello superiore di sicurezza e controllo e un design molto discreto, pressoché invisibile
Traction control disinseribile: Per massimizzare la sicurezza e il comfort del pilota; accessibile tramite menu
Frizione a coppia assistita: Progettata per ridurre lo sforzo necessario per l’azionamento della leva e per offrire un’esperienza di guida ancora più piacevole, anche sulle lunghe distanze
Raffreddamento a liquido: Motore ancora più pulito e con consumi nettamente inferiori, per un’efficienza superiore del 36%
Fanalino posteriore a LED: Integrato nel design classico della moto, per un’illuminazione inconfondibile; efficienza energetica superiore
Immobilizer: Integrato nella nuova chiave con splendido fregio Triumph
Presa USB: Posizionata sotto la sella, per ricaricare facilmente i dispositivi indispensabili
Doppia strumentazione: strumentazione doppia (tachimetro e contagiri) e ricca di funzioni, con sistema di menu digitali per un controllo più intuitivo e pratico che include indicatore di marcia, contachilometri totale, due contachilometri parziali, indicatore di manutenzione, autonomia residua, livello carburante, consumi medi e attuali, orologio e impostazioni del traction control.

Triumph Street Cup 2017 – Accessori

L’ampia gamma di accessori opzionali comprende cruise control e manopole riscaldate. Per customizzare la Street Cup, sono disposizione oltre 120 accessori con cui potranno aumentare le prestazioni, esaltare lo stile oppure ottimizzare comfort e praticità. Gli accessori includono: unità di sospensione posteriore Fox interamente regolabili, silenziatori Vance and Hines (la disponibilità dei silenziatori Vance & Hines e degli indicatori di direzione a LED è regolata dalla legislazione locale), leve regolabili in alluminio lavorato dal pieno, portatarga in stile custom, indicatori di direzione a LED compatti a proiettile* e manopole riscaldate.

Per rendere la Street Cup ancora più accessibile, un kit di depotenziamento per patente A2 sarà disponibile per i modelli distribuiti da fine primavera 2017. Il kit può essere montato e rimosso presso i concessionari Triumph.

Triumph Street Cup 2017 – Prezzo

La nuova Triumph Street Cup 2017 è disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio inglese ad un prezzo di 10.600,00 € (listino prezzi al pubblico aggiornato al 04/10/2016)

Triumph Street Cup 2017 – Scheda Tecnica

Tipo: Bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, 8 valvole, SOHC, intervallo di accensione di 270°
Cilindrata: 900 cc
Potenza massima: 55 CV (40,5 kW) a 5.900 giri/min.
Coppia massima: 80 Nm a 3.230 giri/min.
Scarico: Impianto di scarico 2 in 2 con doppi silenziatori, finitura spazzolata
Frizione: Frizione a coppia assistita multidisco in bagno d’olio
Peso a secco: 200 kg
Capacità serbatoio carburante: 12 litri
Sospensione anteriore: Forcelle a cartuccia KYB da 41 mm, corsa di 120 mm
Sospensioni posteriori: Doppi ammortizzatori KYB con precarico regolabile, corsa di 120 mm
Freno anteriore: Monodisco flottante da 310 mm, pinza flottante assiale Nissin a 2 pistoncini, ABS
Freno posteriore: Monodisco da 255 mm, pinza flottante Nissin a 2 pistoncini, ABS
Dotazioni di serie:
=> Pinza scorrevole Nissin a 2 pistoncini con logo
=> Manubrio Ace
=> Protezioni forcella
=> Sella a proiettile con cuciture in tonalità Silver e coprisella verniciato
=> ABS
=> Traction control disinseribile
=> Ride-by-wire
=> Frizione a coppia assistita
=> Immobilizer
=> Fanalino posteriore a LED
=> Presa USB
=> Computer di bordo

Ti potrebbe interessare: