20.000 Pieghe: novità e date dell'edizione 2016

L'8a edizione della 20.000 Pieghe si svolgerà il 16-18 giugno 2016 da Pescasseroli (AQ) a Sansepolcro (AR)

20.000 Pieghe: novità e date dell'edizione 2016
G V
Gianluca
Pubblicato il 5 gen 2016

Naturalmente non vincerà chi “arriverà primo” (la 20.000 Pieghe non è una gara di velocità e correre non serve) ma emergerà chi sarà capace di resistere alla fatica guidando per ore, chi sarà più abile nel trovare i percorsi, chi saprà rispettare meglio gli orari, senza perdere di vista il piacere della guida e quello derivante dagli innumerevoli stimoli paesaggistici, culturali ed enogastronomici che un percorso del genere è capace di offrire. Il percorso è segreto e sarà comunicato di giorno in giorno, proprio come nei grandi rally internazionali.

Alla 20.000 Pieghe possono partecipare tutti coloro che posseggono una patente di guida ed un qualsiasi tipo di moto moderna o vintage, purché di cilindrata superiore ai 120 cc. La classifica sarà determinata dalla capacità di ciascun partecipante di essere puntuale alla partenza, alla pausa di metà giornata ed all’arrivo; di riportare sulla carta stradale le località di passaggio indicate dall’organizzatore, “costruendo” così il suo percorso; di trovare i punti di controllo e di far registrare il proprio passaggio; di destreggiarsi nelle prove di abilità di guida.

Importante novità del 2016 è rappresentata dalla creazione, da parte del Moto Club Motolampeggio organizzatore dell’evento, del Trofeo Moto Avventura che riunisce in un inedito trittico la 20.000 Pieghe con due nuove manifestazioni turistiche, la Moto Italy Spring e la Moto Italy Winter. Importante il 1° premio messo in palio dall’organizzatore: 5.000,00 €.

Ti potrebbe interessare: