SBK, Magny-Cours: nelle Q2 svetta Melandri nel finale

Melandri in testa alla classifica dei tempi nelle Q2 di Magny Cours

SBK, Magny-Cours: nelle Q2 svetta Melandri nel finale
Nico Condorelli
Pubblicato il 6 ott 2012


Tutto accade nell’ultimo quarto d’ora delle Q2 del sabato mattina. Ma quel che succede è importante nell’ottica per l’assegnazione del titolo mondiale: i due piloti infatti ad avere girato con un buon passo e ad essersi migliorati rispetto a ieri sono stati proprio i due nostri portacolori Max Biaggi e Marco Melandri.

Il Corsaro è apparso in forma e determinato e balzato dal settimo al terzo posto provvisorio, prima di esser scavalcato dall’alfiere Honda, Johnny Rea, che sembra gradire particolarmente il tracciato di Magny Cours. Progressi anche per Guintoli e Haslam, rispettivamente 6° e 7° proprio dietro al romano di casa Aprilia.

Sornioni e tranquilli i mattatori Tom Sykes e Carlos Checa. C’è da scommettere che stanno già affilando le armi per le ultime libere che precedono la Superpole. Alla fine però, il guizzo che non t’aspetti: Marco Melandri, reduce dalla batosta (e dagli acciacchi) di Portimao, piazza un 1’38.152 che scalza dalla vetta “the Grinner”.

1. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’38.152

2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’38.200

3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’38.565

4. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’38.669

5. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’38.669

6. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’38.682

7. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’38.699

8. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1’38.774

9. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’38.843

10. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’38.978

11. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’38.990

12. Claudio Corti (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’38.991

13. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’39.005

14. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’39.053

15. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’39.176

16. Maxime Berger (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1’39.303

17. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’39.430

18. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’39.750

19. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’40.538

20. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’40.882

21. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1’42.461

Ti potrebbe interessare: