Mercato due ruote: accelerata in giugno (+10,6%)
In crescita in giugno ed anche nel primo semestre il mercato delle due ruote
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/07/01-ducati-scrambler-statiche-dettagli-012.jpg)
Prosegue il trend positivo del mercato delle due ruote. Nel mese di giugno le immatricolazioni di motoveicoli in Italia (motociclette e scooter >50cc) ha registrato 21.618 unità vendute pari ad una crescita +10,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Bene le moto con 7.637 unità immatricolate ed una crescita del +17%; niente male nemmeno gli scooter, con volumi pressoché doppi (13.981 veicoli immatricolati) ed una crescita del +7,4%.
Il primo semestre 2015 raggiunge 100.260 immatricolazioni di motociclette e scooter di cilindrata superiore ai 50cc, con un incremento del +4,7%. Gli scooter tornano in positivo con 59.721 vendite e un +0,6%; l’andamento delle moto con 40.539 unità mostra un incoraggiante +11,4%. Il dato progressivo nei primi sei mesi dell’anno per i ciclomotori (moto e scooter 50cc) si ferma a 11.905 registrazioni, pari al -14,1%. Da gennaio a giugno 2015 sono state vendute complessivamente in Italia 112.165 due ruote a motore (moto e scooter immatricolati + veicoli 50cc), pari a una crescita del +2,3% rispetto allo stesso semestre dell’anno scorso.
Il mese di giugno vale circa il 13% del totale venduto dell’anno sul mercato italiano. Sempre in calo i 50cc (“cinquantini”) con 2.908 vendite pari ad un calo del -11,6%. Globalmente il totale delle due ruote motorizzate vendute nel mese di giugno in Italia (50cc +immatricolato) è di 24.526 unità pari a un incremento del +7,4%. Veniamo ora all’analisi per segmento.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/43f/Yamaha-TMAX-IRON-MAX-m.y.-2015_STA-6.jpg” alt=”Yamaha TMAX IRON MAX m.y. 2015_STA (6)” align=”left” size=”large” id=”712513″]
Analisi per segmento del 1° semestre
Nel settore scooter il dettaglio per cilindrata consolida come segmento più importante quello degli scooter di 125cc con 20.590 veicoli e un progresso del +11,7%; in calo i 150-200cc con 12.314 pezzi e un -7,5% e i 250cc con 2.414 unità e un -6,9%. Il segmento centrale da 300 a 500cc con 18.917 immatricolazioni flette del -5,3 %. In ripresa i maxi-scooter con 5.486 unità e un +8,1%.
Nel settore moto, i veicoli superiori ai 1000cc mantengono i maggiori volumi di vendita e sono stabili con 12.619 moto pari ad un -0,8%. Molto vicine e in forte progresso le vendite delle moto tra 800 e 1000cc con 12.479 unità e un +37,4% rispetto al 2014. Ferme le medie cilindrate tra 600 e 750cc con 7.940 moto e un -0,5%. Buon andamento per le 300-500cc con 3.906 veicoli e un +11,2%, le 150-250cc con 1.230 unità sono in lieve flessione (-1,3%). Infine le 125cc con 2.365 moto registrano un più che buono +27,9%.
L’andamento dei segmenti moto privilegia le naked con 15.846 unità vendute pari al +29,8%, mentre le enduro stradali con 12.313 unità spuntano solo un +1,5%; restano stabili le custom con 3.975 immatricolazioni e un -0,7%; discreto sviluppo per le moto da turismo con 3.795 unità e un +15%, mentre anche le sportive si riprendono con 2.655 pezzi e un +22%. Restano al palo le supermotard con 1.272 moto e un -29,2%.
[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-open-weekend-2015-modelli-in-prova/th/yamaha-mt-09-tracer-2015-1.jpg” alt=”yamaha-mt-09-tracer-2015-1jpg” align=”left” size=”large” id=”698640″]