Il guard-rail perfetto?

G. D'Ambrosio
Pubblicato il 6 mar 2007

Non diciamo il falso se affermiamo che i guard-rail che troviamo lungo la maggior parte delle strade italiane non tengono assolutamente conto dell’incolumità dei motociclisti.

Nel video che vi proponiamo è stato simulato il caso in cui, un uomo di 85 kg, che strusciando al suolo ad una velocità di 60 km/h va ad impattare contro il guard-rail.

Dal filmato sembra che la barriera artificiale preposta attutisca bene il colpo senza gravi conseguenze per il manichino.

Questo ci sembra un passo avanti verso la salvaguardia di motociclisti e non, in caso di incidente; ma senza voler sembrare pedanti, neanche questa soluzione ci sembra perfetta. Infatti questo modello non contempla il caso in cui il motociclista arrivi verticale all’impatto, ancora in sella alla propria moto, e non sdraiato per terra, in quel caso il guard-rail superiore continua a rappresentare un pericolo mortale per il motociclista.

Per chi non lo sapesse in Italia esiste l’AMI – Associazione Motociclisti Incolumi che da anni si batte per il problema della sicurezza stradale dei motociclisti.

via | Moto22

Ti potrebbe interessare: