Scatta l'obbligo del patentino
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/09/normecds.jpg)
1. Dal 1 ottobre 2005 i maggiorenni, che non possiedono la patente di guida, devono conseguire il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore (cosiddetto patentino).
2. Coloro che raggiungono la maggiore età entro il 30 settembre 2005 possono ottenere il patentino frequentando solo un corso di aggiornamento. Per gli altri invece è previsto, dopo il corso, la necessità di superare un esame.
3. Per tutti è stato introdotto l’obbligo di possedere i requisiti psico-fisici che sono richiesti anche per la patente A.
4. Il patentino ha una scadenza di validità e può essere sospeso o revocato per mancanza dei requisiti psico-fisici.
5. Chi ha la patente di guida sospesa non può guidare neanche il ciclomotore a meno che la sospensione non sia relativa ad eccesso di velocità (art. 142, comma 9, CdS)
Queste le regolamentazioni apparse sul sito della Polizia di Stato che scatteranno tra quattro giorni, quindi, prudenza e attenzione.
Sono state inoltre confermate le sanzioni già in vigore dall’1 luglio per coloro che affidano il proprio ciclomotore a persone che non abbiano conseguito la patente di guida o il certificato di idoneità alla guida che vanno da 357 euro a 1.433 euro.