SBK: zampata di Corser a Magny Cours

SBK: zampata di Corser a Magny Cours
Ruggeri
Pubblicato il 7 ott 2006


L’avevate dato per bollito, appiedato, finito?

E invece Troy Corser fa’ sapere che può ancora dire la sua!

Infatti l’australiano partirà davanti a tutti nelle due manche dell’ultimo round del Mondiale SBK che si corre sul tracciato francese di Magny Cours.

Il campione del Mondo 2005 ha ottenuto con la sua Suzuki un fantastico 1’39”147 abbassando di ben sette decimi il precedente primato realizzato lo scorso anno da Chris Vermeulen.

E gli altri?

Troy Bayliss, fuoriclasse Ducati fresco vincitore del mondiale SBK, non è andato oltre il sesto posto: “Non avevo mai gareggiato su questa pista e il tempo variabile di questi due giorni non mi ha dato una mano.

In gara vedrete il vero Bayliss…”

Quindi nell’ultima gara della stagione forse rivedremo la sfida australiana tra Corser e Bayliss che avevo infuocato la fase iniziale del mondiale SBK.

Una curiosità: il pilota Suzuki se farà almeno 21 punti supererà quota 3000 diventando il record della SBK, ma per lui sarà l’ultima gara con la GSX-R e ancora non ha un posto per il 2007.

E’ ancora in ballo la piazza d’onore nel Mondiale e in Superpole James Toseland (Honda) ha preso vantaggio nei confronti del rivale Noriyuki Haga (Yamaha).

Il britannico è secondo mentre il giapponese ha perso per tre millesimi la prima fila.

Le due manche sono incertissime: ci sono nove piloti in nove decimi e prevedere gli sviluppi è quasi impossibile.

Potrebbe tornare in gioco anche Alex Barros (Honda), solo tredicesimo nel giro secco, ma sempre molto aggressivo e costante: il brasiliano sette giorni fa a Imola ha vinto la sua prima gara SBK.

La grande sorpresa di oggi è stata rivedere Lorenzo Lanzi in prima fila.

Il 24enne di Ducati era scivolato nell’oblio nelle ultime uscite ma in Francia si è ritrovato facendo meglio del caposquadra Bayliss.

Su questo tracciato Lanzi ha già vinto nel 2005.

La prima fila è completata da Karl Muggeridge, seconda guida della Honda a caccia del primo podio della carriera.

Una Superpole disastrosa ha invece retrocesso Michel Fabrizio in quarta fila con il sedicesimo tempo.

Dopo le incertezze di questi due giorni per domani il meteo prevede cielo quasi sereno e temperatura sui 18 gradi.

Superpole Magny Cours 2006:

1 Corser T.

2 Toseland J.

3 Lanzi L.

4 Muggeridge K.

5 Haga N.

6 Bayliss T.

7 Neukirchner M.

8 Kagayama Y.

9 Pitt A.

10 Nieto F.

11 Walker C.

12 Gimbert S.

13 Barros A.

14 Nakatomi

15 Laconi R.

16 Fabrizio M.

Via | SBK

Ti potrebbe interessare: