Tourist Trophy 2012: tutto pronto sull'Isola di Man

Introduzione all'edizione 2012 del Tourist Trophy, la leggendaria corsa dell'Isola di Man che festeggia quest'anno il 105° anniversario.

Tourist Trophy 2012: tutto pronto sull'Isola di Man
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 26 mag 2012


Inizia oggi la ‘Practice Week’, la tradizionale settimana di prove libere che apre il programma del Tourist Trophy 2012. La leggendaria corsa dell’ Isola di Man festeggia quest’anno il 105° anniversario e si preannuncia come una delle edizioni più combattute di sempre, sebbene lo spettacolo sulle strade del Mountain Course sia sempre garantito. Dando infatti un’occhiata alla lista degli iscritti al TT 2012, é facile notare come siano in molti i piloti che possono vantare effettive e giustificate ambizioni di vittoria nelle 6 classi di quest’anno (Superbike, Supersport, Senior TT, Superstock TT, TT Zero e Lightweight TT/Supertwins), una sensazione che diversi partecipanti hanno comunque già assaporato.

Favorito d’obbligo non può che essere John McGuinness (Honda), 17 volte vincitore a Manx e chiaramente il più grande interprete del Mountain Cuorse di questa generazione. Ormai giunto ai 40 anni, John vorrà sicuramente incrementare il suo bottino di successi per avvicinare il record 26 trionfi dell’inarrivabile Joey Dunlop, e quest’anno farà il proprio debutto anche nella classe TT Zero, la categoria riservata alle moto elettriche, dove gareggerà con la Mugen.

Folta la schiera dei contendenti, a partire da Ian Hutchinson (Yamaha), otto successi al TT compreso il clamoroso filotto di 5 vittorie del 2010. Per ‘Hutchy’ si tratta del ritorno al TT dopo l’assenza del 2011 a causa del grave infortunio del Settembre 2010. Otto vittorie anche per il neozelandese Bruce Anstey (Honda), alla caccia della sua prima vittoria nella classe Superbike, mente nel novero dei papabili per la vittoria vanno anche inclusi Adrian Archibald (Kawasaki/ Yamaha – 3 vittorie in carriera al TT), Michael Dunlop (Honda/Suzuki/Kawasaki – 2 vittorie), Cameron Donald (Honda – 2 vittorie), Michael Rutter (Kawasaki – 2 vittorie), Ryan Farquhar (Kawasaki – 2 vittorie), Gary Johnson (Honda) vincitore della Supersport TT l’anno scorso; e Guy Martin (Suzuki) da anni tra i protagonisti al TT ma ancora alla ricerca del primo successo dopo i 13 podi fin quì conseguiti.

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

Diversi gli outsiders che potrebbero dire la loro, incluso il 48enne gallese Ian Lougher (Kawasaki), 10 volte vincitore al TT, con buone possibilità di raccogliere l’11° successo nella classe Lightweight TT; Simon Andrews (Honda), il più veloce debuttante del 2011; e l’eroe locale Conor Cummins (Suzuki) sempre velocissimo sulle strade di casa.

La scuola italiana, tra le più vincenti negli 50 e 60, conterà quest’anno su due rappresentanti: il bergamasco Stefano Bonetti torna al TT per l’ottava volta, forte di un esperienza che lo rende ormai un frequentatore abituale della top 20 e dell’entusiasmo derivante dal prestigioso quinto posto ottenuto alla recente North West 200, dove BonnyTT ha letteralmente sfiorato il podio nella prima Gara della Superstock sia in termini cronometrici (meno di mezzo secondo dal terzo posto) che fisici, visto che nelle concitate fase finali l’organizzazione gli aveva erroneamente assegnato la terza posizione. L’altra punta di diamante del contingente italiano sarà Alessio Corradi, pilota del CIV con un passato nel Mondiale Supersport che torna sull’Isola di Man per la terza volta – dopo un anno di assenza – per gareggiare a tutte le classi.

Per quanto riguarda i Sidecar, il favorito d’obbligo é ancora una volta Dave Molyneux, nativo di Manx e vera e propria leggenda vivente della specialità: dal debutto nel 1985, Molyneux ha infatti conquistato al TT 14 vittorie e 23 podi che lo rendono di gran lunga il pilota di maggior successo nelle gare dei 3-ruote. Molyneux aveva annunciato il ritiro nel 2010 e non ha partecipato all’edizione del Tourist Trophy 2011, ma evidentemente il richiamo della competizione é stato troppo forte per lui. Tra gli avversari più accreditati ci saranno John Holden (1 vittoria e 9 podi al TT in carriera), Conrad Harrison (3 podi) e Tim Reeves (2 podi). Menzione particolare va all’inglese Roy Hanks, 63 anni, che debuttò nel TT nel 1966 e ritorna di nuovo a Manx dopo le voci di ritiro a causa della scomparsa del suo passeggero storico Dave Wells.

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

Sin dai primissimi anni, il Tourist Trophy ha sempre avuto una folta schiera sia di appassionati ammiratori che di accaniti detrattori, con questi ultimi particolarmente critici riguardo alla pericolosità di un tracciato che ha visto morire diversi piloti nel corso dei suoi oltre 100 anni di storia, ma un elemento sembra comunque incontestabile: non esiste al mondo nessuna gara motociclistica come questa.

Ed allo stesso modo, non esiste nessun altro tracciato come il Mountain Course, un percorso che si snoda per oltre 60 km con la sua serie apparentemente infinita di curve, dossi, salti, muretti, tombini, pali del telegrafo et similia. Il livello di abilità, coraggio e concentrazione necessario per affrontare questa corsa é altissimo, ma una vittoria sulle strade di Manx equivale ed entrare nella leggenda al fianco di nomi indimenticabili come Joey Dunlop, Giacomo Agostini, Mike Hailwood, Phil Read, Geoff Duke, Stanley Woods, Steve Hislop e Carlo Ubbiali.

2012 Isle of Man TT Races schedule

PRACTICE WEEK

* Sabato, 26 Maggio *

Solo Newcomers (all solo classes) Speed Controlled Lap

Lightweight/Newcomers (all solo classes) Qualifying

Sidecar Newcomer Speed Controlled Lap

Sidecar Free Qualifying

* Lunedi 28 Maggio *

Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight) Qualifying

Sidecar Qualifying

* Martedì 29 maggio *

Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight) Qualifying

Supersport/Lightweight/ Newcomers (all solo classes) Qualifying

Sidecar Qualifying

* Mercoledì 30 maggio *

Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight) Qualifying

Sidecar Qualifying

* Giovedi 31 Maggio *

Superbike/Superstock/Supersport/Newcomers (except Lightweight) Qualifying

Supersport/Lightweight/Newcomers (all solo classes) Qualifying

Sidecar Qualifying

* Venerdì 1 Giugno *

Superbike/Superstock/Supersport/ Newcomers (except Lightweight) Qualifying

Sidecar Qualifying

RACE WEEK

* Sabato 2 Giugno *

11am – Dainese Superbike TT Race

2pm – Sure Sidecar TT Race 1

Supersport/Lightweight Qualifying

* Lunedì 4 Giugno *

10.45am – Monster Energy Supersport TT Race 1

Sidecar Qualifying

2pm – Royal London 360 Superstock TT Race

* Mercoledì 6 Giugno *

10.45am – SES TT Zero Challenge

1pm – Monster Energy Supersport TT Race 2

3.15pm – Sure Sidecar TT Race 2

Senior Qualifying

Lightweight Qualifying

* Venerdì 8 Giugno *

10.45am – BikerPetiton.co.uk Lightweight TT Race

1.30pm – PokerStars Senior TT Race

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

TT 2012 - Intro

Ti potrebbe interessare: