Superbike Thailandia 2015: Lowes precede Rea nelle FP2, Bayliss 7° davanti a Baiocco [Foto]

Superbike 2015 - Il britannico della Suzuki subito davanti a tutti nel Day-1 del secondo round del Mondiale Superbike. Sykes 5° davanti a Guintoli e Bayliss, Baiocco 8°.

Superbike Thailandia 2015: Lowes precede Rea nelle FP2, Bayliss 7° davanti a Baiocco [Foto]
G S
Gianluca Salina
Pubblicato il 20 mar 2015

Grazie al crono di 1:34.685 fatto segnare negli ultimi minuti delle FP2, il britannico Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki) si è aggiudicato la prima giornata di prove libere della Superbike per il round della Tailandia, secondo appuntamento iridato della stagione.

Il talento inglese si è messo alle spalle per soli 66 millesimi un Jonathan Rea di nuovo in grande spolvero e già dominatore delle FP1 ‘estese‘ del mattino (vedi la parte seguente di questo post) con la sua Ninja 1000 del Kawasaki Racing Team. Il Chang International Circuit è una pista nuova per tutti – motivo per cui i risultati del Day-1 sono da considerare ancora meno affidabili del solito – ma i primi due hanno già un margine abbastanza indicativo sulla concorrenza.

Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1

[blogo-gallery title=”Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1″ slug=”superbike-thailandia-2015-gallery-day-1″ id=”698795″ total_images=”0″ photo=”25,33,1,24″]

603 millesimi dietro al best lap di Lowes, con il medesimo crono, troviamo altri due sudditi di Sua Maestà, il gallese Chaz Davies (Aruba Ducati SBK) e l’inglese Leon Haslam (Aprilia Racing Red Devils), mentre è quinto di giornata un altro pilota inglese, Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), che invece ha ‘pagato‘ 772 millesimi alla GSX-R 1000 di Lowes.

Sesto crono per il Campione del Mondo Sylvain Guintoli (Pata Honda SBK, +0.885) mentre è settimo un ottimo Troy Bayliss (Aruba Ducati SBK), staccato di poco più di un secondo dalla miglior prestazione di oggi. Molto bene anche Matteo Baiocco (Althea Ducati Racing, +1.228), che ha conquistato l’ottava piazza delle FP2 mettendosi dietro il rookie Jordi Torres (Aprilia Racing Red Devils, +1.258) e lo spagnolo David salom (Kawasaki Pedercini, +1.370), che chiude la Top 10 della sessione.

Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1

[blogo-gallery title=”Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1″ slug=”superbike-thailandia-2015-gallery-day-1″ id=”698795″ total_images=”0″ photo=”6,13,34,21″]

SBK Thailandia 2015 – Classifica tempi FP2

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sup/superbike-thailandia-2015-gallery-day-1/sbk-2015-ducati-2.jpg” alt=”Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1″ height=”412″ title=”Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1″ class=”post centered”]

1 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’34.685

2 J. REA | Kawasaki ZX-10R | 1’34.751 +0.066

3 C. DAVIES | Ducati Panigale R | 1’35.288 +0.603

4 L. HASLAM | Aprilia RSV4 RF | 1’35.288 +0.603

5 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’35.457 +0.772

6 S. GUINTOLI | Honda CBR1000RR SP | 1’35.570 +0.885

7 T. BAYLISS | Ducati Panigale R | 1’35.690 +1.005

8 M. BAIOCCO | Ducati Panigale R | 1’35.913 +1.228

9 J. TORRES | Aprilia RSV4 RF | 1’35.943 +1.258

10 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R | 1’36.055 +1.370

11 L. MERCADO | Ducati Panigale R | 1’36.105 +1.420

12 M. VD MARK | Honda CBR1000RR SP | 1’36.218 +1.533

13 R. DE PUNIET | Suzuki GSX-R1000 | 1’36.263 +1.578

14 S. BARRIER | BMW S1000 RR | 1’36.308 +1.623

15 N. TEROL | Ducati Panigale R | 1’36.391 +1.706

16 L. CAMIER | MV Agusta 1000 F4 | 1’36.940 +2.255

17 R. RAMOS | Kawasaki ZX-10R | 1’37.632 +2.947

18 N. CANEPA | EBR 1190 RX | 1’37.692 +3.007

19 C. PONSSON | Kawasaki ZX-10R | 1’37.824 +3.139

20 S. BARRAGAN | Kawasaki ZX-10R | 1’37.964 +3.279

21 A. NAKCHAROENSR | Honda CBR1000RR | 1’38.174 +3.489

22 G. GILDENHUYS | Kawasaki ZX-10R | 1’38.767 +4.082

23 L. PEGRAM | EBR 1190 RX | 1’38.772 +4.087

24 I. TOTH | BMW S1000 RR | 1’39.256 +4.571

25 I. SIKORA | BMW S1000 RR | 1’40.719 +6.034

26 C. CHUMJAI | BMW S1000 RR | 1’40.810 +6.125

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sup/superbike-thailandia-2015-gallery-day-1/th/sbk-thailandia-2015-15.jpg” alt=”Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1″ height=”90″ title=”Superbike Thailandia 2015 – Gallery Day-1″ class=”gallerythumb”]

Superbike Thailandia 2015: Rea domina le FP1 su Sykes, Torres e Davies

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-australia-2015-gallery-superpole/kawasaki-phillip-island-2015-5.jpg” alt=”SBK Australia 2015 – Gallery Superpole” height=”412″ title=”SBK Australia 2015 – Gallery Superpole” class=”post centered”]

Il secondo round del Mondiale SBK 2015, il primo della storia in Tailandia, è iniziato ufficialmente questa mattina con il primo turno di prove libere al Chang International Circuit, sessione della durata ‘extra‘ di 75 minuti per consentire ai piloti di familiarizzare meglio con una pista su cui nessuno ha mai girato in precedenza.

Il più veloce è stato Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), ancora una volta apparso in grande forma sulla sua ZX-10R e primo nella graduatoria dei tempi per praticamente tutta la durata delle FP1. Il nordirlandese ha poi piazzato la zampata finale negli ultimi minuti con il crono di 1’35.004, rifilando ben 751 millesimi al compagno di squadra Tom Sykes, secondo classificato nella sessione.

Al terzo posto, staccato di un secondo tondo da Rea, troviamo il ‘rookie’ terribile Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils), mentre ha chiuso al quarto posto il gallese Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team, +1.040), anche vittima di una scivolata, ed Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki, +1.143), bravo a risalire la china dopo alcuni fastidiosi problemi tecnici alla sua GSX-R 1000.

Solo sesto posto per Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils, +1.202), attuale leader del Mondiale insieme a Rea, che ha preceduto Michael van der Mark (Pata Honda World Superbike), David Salom (Team Pedercini Kawasaki), Leandro Mercado (Barni Racing Team Ducati) ed il Campione del Mondo in carica Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike), che chiude la Top 10 delle FP1 a oltre 1″4 dal miglior crono. 14° tempo a +1″9 per Troy Bayliss (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), di nuovo sostituto di Davide Giugliano.

SBK Thailandia 2015 – Classifica tempi FP1

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-australia-2015-gallery-superpole/2-apriliaracing-torres.jpg” alt=”SBK Australia 2015 – Gallery Superpole” height=”463″ title=”SBK Australia 2015 – Gallery Superpole” class=”post centered”]

1 J. REA GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’35.004

2 T. SYKES GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’35.755 +0.751

3 J. TORRES ESP | Aprilia Racing Team – Red Devils A | prilia RSV4 RF 1’36.004 +1.000

4 C. DAVIES GBR | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R 1’36.054 +1.050

5 A. LOWES GBR | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’36.147 +1.143

6 L. HASLAM GBR | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 1’36.206 +1.202

7 M. VD MARK NED | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’36.218 +1.214

8 D. SALOM ESP | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 1’36.252 +1.248

9 L. MERCADO ARG | BARNI Racing Team | Ducati Panigale R 1’36.354 +1.350

10 S. GUINTOLI FRA | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’36.425 +1.421

11 S. BARRIER FRA | BMW Motorrad Italia SBK Team | BMW S1000 RR 1’36.478 +1.474

12 R. DE PUNIET FRA | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’36.641 +1.637

13 N. TEROL ESP | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’36.733 +1.729

14 T. BAYLISS AUS | Aruba.it Racing-Ducati | SBK Team Ducati Panigale R 1’36.909 +1.905

15 L. CAMIER GBR | MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta 1000 F4 1’36.940 +1.936

16 M. BAIOCCO ITA | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’37.006 +2.002

17 N. CANEPA ITA | Team Hero EBR E | BR 1190 RX 1’38.250 3.246 +1.244

18 A. NAKCHAROENSRI THA | YSS TS Racing | Honda CBR1000RR 1’38.599 +3.595

19 L. PEGRAM USA | Team Hero EBR | EBR 1190 RX 1’38.772 +3.768

20 S. BARRAGÁN ESP | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R 1’38.930 +3.926

21 C. PONSSON FRA | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R 1’39.191 +4.187

22 I. TOTH HUN BMW Team Toth | BMW S1000 RR 1’40.393 5.389

23 G. GILDENHUYS RSA | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 1’40.453 +5.449

24 R. RAMOS ESP | Team Go Eleven | Kawasaki ZX-10R 1’41.625 +6.621

25 C. CHUMJAI THA | RAC Oil Racing Team | BMW S1000 RR 1’41.739 +6.735

26 I. SIKORA POL | BMW Team Toth | BMW S1000 RR 1’42.766 +7.762

Superbike Thailandia 2015: per i piloti il caldo non sarà un problema

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a3c/SBK_Thailandia.jpg” alt=”Piloti Superbike Thailandia 2015″ height=”349″ title=”Piloti Superbike Thailandia 2015″ class=”alignleft size-full wp-image-379328″]

Alla vigilia dell’apertura delle ostilità sulla pista di Buriram, dove andrà in scena il secondo round del mondiale Superbike (questi gli orari tv), i piloti, in conferenza stampa, hanno risposto alle domande dei giornalisti, che hanno in parte riguardato i presunti problemi derivanti dal caldo atteso per questa tre giorni thailandese.

La prima della SBK sul Chang International Circuit non pare  però preoccupare i rider nemmeno sotto questo punto di vista, dal momento che è opinione comune che le condizioni non potranno essere peggiori di quelle incontrate a Sepang nelle gare di Giugno del 2014.

Queste le dichiarazioni di alcuni piloti:

Troy Bayliss:

“Non mi aspettavo di tornare in pista, anche se devo ammettere che non sono stato felice dei risultati ottenuti nel round precedente. Con Davide ancora fuori gioco, sono contento di aver avuto qualche settimana per prepararmi. Non sono sicuro di ciò che potremo ottenere ma il mio obiettivo è di dare il massimo. Non so se continuerò dopo questo round, si vedrà, al momento niente e deciso e mi sto solo concentrando su questo weekend”.

Leon Haslam:

“In Australia è stato bello tornare al successo ed il fine settimana è stato perfetto. Guardando a questo weeekend credo che i potenziali vincitori saranno molti di più. Il circuito è molto bello e non vedo l’ora di iniziare”.

Sylvain Guintoli:

“La trasferta australiana è stata difficile, non ero al massimo della forma anche se sarebbe potuta andare peggio. La mia condizione di forma qui è molto migliore e spero quindi di poter stare con i primi”.

Michael van der Mark:

“Sicuramente fa caldo, ma il sopportarlo è ciò a cui siamo allenati a fare. Il clima non influenza più di tanto quando sei sulla moto. Sono stato qui per alcuni giorni per ambientarmi e penso di essere in buona forma”.

Tom Sykes:

“Penso che l’umidità trovata in Malesia fosse maggiore che non qui. Per me il problema maggiore lo si ha sulla griglia di partenza, poco prima dello start della gara. Quando poi si rallenta e si entra nel parco chiuso il caldo si sente, ma tutti noi sappiamo che l’unica cosa da fare è il rimanere idratati.”

Jonathan Rea:

“Mi attendo che possano essere parecchi, i piloti che si daranno battaglia nelle posizioni di vertice, qui in Thailandia. Il circuito sembra da guida molto fluida, con l’ultima curva che pare offrire ottime possibilità di sorpasso, cosa che potrà originare degli stravolgimenti nelle posizioni anche nell’ultimo giro. Sarà uno spettacolo per gli appassionati.

[blogo-gallery title=”SBK Thailandia 2015 – conferenza stampa 1″ slug=”sbk-thailandia-2015-conferenza-stampa-1″ id=”698858″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

Ti potrebbe interessare: