SBK, Monza: la "prima" Superpole di Sylvain Guintoli

Il francese del team Effenbert Liberty conquista la sua prima Superpole sul circuito di Monza, mettendosi dietro il velocissimo Sykes e Marco Melandri.

SBK, Monza: la "prima" Superpole di Sylvain Guintoli
Nico Condorelli
Pubblicato il 5 mag 2012


Con l’imprevedibile (a dir poco) meteo che imperversa sull’Autodromo Nazionale di Monza, il francese Sylvain Guintoli conquista la Tissot-Superpole, la prima in carriera per il centauro del team Effenbert Liberty Racing, che domani dunque parirà al palo in entrambe le manche della World Superbike con la sua Ducati 1198. Il transalpino ha avuto ragione di un fortissimo Tom Sykes (sempre sua la velocità più elevata) e di un Marco Melandri in gran forma. Buone anche le prove di Johnny Rea e Carlos Checa, tutti in prima fila.

Sprazzi di sole all’apertura della pit-lane, ma la pista è ancora bagnata in diversi punti e quindi insidiosa. Sykes fa segnare ancora la velocità di punta, ma è Meladri su BMW a strappare il miglior parziale nella formula eliminatoria della Superpole. Il pneumatico posteriore di Eugene Laverty si disintegra in accellerazione e lo esclude dalla bagarre; così come fuori dai giochi ci sono le Suzuki di Hopkins e Camier e le BMW di Fabrizio, Badovini e Haslam.

La seconda e ultima sessione si apre invece con qualche goccia di pioggia: sale l’apprensione ai box e fra i piloti. Melandri piazza subito la zampata e si conferma, Checa si riaffaccia alle zone calde e Rea alza l’asticella. Tutti gli altri cercano il giusto set-up da bagnato e si conservano per i giri finali. Negli ultimi minuti Guintoli “suona la marsigliese” e fa segnare il miglior tempo, resistendo persino agli attacchi finali di Sykes. Max Biaggi purtroppo è autore di un’escursione sulla ghiaia e si preclude l’ultima chance a sua disposizione: solo un 6° posto per lui, e deve anche guardarsi dietro dalle Ducati di Smrz e Giugliano.

1. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’54.276

2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’54.990

3. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’55.971

4. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’56.793

5. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’57.630

6. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’58.666

7. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1’59.718

8. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 2’00.645

9. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’59.489

10. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’59.680

11. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’59.681

12. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’59.845

13. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’59.978

14. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2’00.093

15. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’00.602

16. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 2’01.772

17. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’44.203

18. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1’44.321

19. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’44.489

20. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’44.686

21. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’45.156

22. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1’45.841

23. Sergio Gadea (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’48.085

Ti potrebbe interessare: